Comunicati Famiglie/Studenti
COMUNICATO FAMGLIE: REGOLARIZZAZIONE ISCRIZIONI CLASSI PRIME 2021 2022
In riferimento all'oggetto si allega: COMUNICAZIONE Regolarizzazione Iscrizioni Classi Prime as 2021 2022
ESAMI DI STATO 20 21: CALENDARIO COLLOQUI CLASSI QUINTE TECNICO E LINGUISTICO
CALENDARIO COLLOQUI CLASSI 5 Aafm 5Csia 5Dsia 5Erint TECNIC CALENDARIO COLLOQUI 5 A L LINGUISTICO CALENDARIO COLLOQUI 5CL LINGUISTICO CALENDARIO COLLOQUI 5DL 5HL LINGUISTICO CALENDARIO COLLOQUI 5FL LINGUISTICO CALENDARIO COLLOQUI 5GL 5BL...
ESAMI DI STATO 2020 2021: pubblicazione documento del 15 maggio
In riferimento all'oggetto si allegano: LICEO LINGUISTICO V AL Documento 15 maggio 2021 V BL Documento 15 maggio 2021 V CL Documento 15 maggio 2021 V DL Documento 15 maggio 2021 V FL Documento 15 maggio 2021 V GL Documento 15 maggio 2021 V HL Documento_15_maggio 2021...

Programma Operativo Nazionale (PON E POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”
Si comunica che questo Istituto, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON E POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 volto alla promozione di Percorsi Educativi per il potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la...

ESAMI DI STATO 20 21: INDICAZIONI SULLO SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO D’ESAME IN OTTEMPERANZA AL DOCUMENTO TECNICO SCIENTIFICO STILATO PER IL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID19
Si forniscono di seguito indicazioni sullo svolgimento del colloquio d’esame. Onde evitare qualsiasi forma di assembramento, i candidati dovranno presentarsi a scuola 15 minuti prima dell’orario di convocazione e al termine del colloquio, dovranno allontanarsi dai...
COMUNICATO FAMIGLIE/STUDENTI: VACCINAZIONE MATURANDI GIOVEDI 3 GIUGNO 2021
Si comunica che giovedì 3 Giugno 2021 a partire dalle ore 8.30, secondo l’ordine di seguito indicato, a tutti gli studenti maturandi dell’IISS Marco Polo di Bari potrà essere somministrata la vaccinazione anti-Covid19. Dalle ore 8.30 alle ore 9.30 per le classi V...
COMUNICATO FAMIGLIE STUDENTI: Uscita anticipata dal 3 giugno 2021
Si comunica che a partire da giovedì 3 giugno le lezioni termineranno alle ore 13.00, per consentire ai docenti lo svolgimento degli scrutini, pertanto le classi in presenza al termine della sesta ora di lezione sono autorizzate a uscire, o a disconnettersi, se a...
COMUNICATO REGIONE PUGLIA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO 2021-2022
Con Atto del Dirigente della Sezione Istruzione e Università n. 48 del 3 maggio 2021 è stato adottato l’Avviso per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2021/2022, rivolto alle...
ESAMI CANDIDATI PRIVATISTI A.S. 2020-2021- variazione calendario esami preliminari
Si allega CALENDARIO AGGIORNATO ESAMI PRIVATISTI
COMUNICATO FAMIGLIE STUDENTI: PROVE INVALSI CLASSI QUINTE 10-20 maggio 2021
Si comunica che dal 10 maggio 2021 al 20 maggio 2021 le classi quinte saranno impegnate nello svolgimento delle prove INVALSI, che saranno Computer Based. Considerata l’importanza di tale rilevazione a carattere nazionale, che tra l’altro farà parte del curriculum...

INDICAZIONI UTILI ESONERO TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE
TASSE SCOLASTICHE
“Le tasse scolastiche sono dovute per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” i cui importi sono così specificati:
- tassa di iscrizione – € 6,04;
- tassa di frequenza – € 15,13;
- tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione – € 12,09;
- tassa di rilascio dei relativi diplomi – € 15,13.
Le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016”
ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE
L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.
Per merito: sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali del precedente anno scolastico e un voto di comportamento non inferiore a otto decimi; al contempo, il beneficio per ottenere l’esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione, nonché per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità
Per motivi economici: con il d. m. n. 390 del 19 aprile 2019 è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore lSEE è pari o inferiore a € 20.000,00.
Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari.
I moduli sono reperibili nella sezione “modulistica/documenti” dal menu “Famiglie/studenti”