PRO ACTIVE TRAINING 2a ANNUALITA’ 2022-2023
Proactive Training è giunto quest’anno alla seconda edizione. Promosso dalla rete di scuole pugliese GET (capofila l’istituto Marco Polo di Bari ) e dal network STARTNET, è un Progetto finanziato dalla Regione Puglia (Assessorato all’Istruzione Formazione e Lavoro)
Hanno partecipato 14 scuole provenienti da tutta la Puglia: sette della secondaria di primo grado e sette della secondaria di secondo grado. Obiettivo del progetto: lo sviluppo della imprenditorialità giovanile, che non significa per i ragazzi imparare a diventare imprenditori, ma essere proattivi, capaci di elaborare idee nuove, divenire changemaker, agenti di cambiamento e innovazione.
Per fare questo sono stati chiamati ad ideare idee/prototipi innovativi in grado di rappresentare la risposta ad un bisogno.
Il progetto, di cui è stato elaborato un modello, ha due declinazioni, una per la secondaria di primo grado : Simula Impresa ed una per la secondaria di secondo grado: Impresa in classe
Il percorso progettuale ha dei momenti imprescindibili: la sua condivisione con gli studenti che dovranno attuarlo, la necessità di creare team di docenti dello stesso gruppo classe che lavora insieme per realizzare l’idea (in questo caso indispensabile dal momento che la sua realizzazione richiede competenze che non può avere un unico docente), lo studio dei bisogni e delle risorse del territorio, il collegamento con il mondo del lavoro e imprenditoriale, il supporto di alcuni esperti (in processi economici, marketing e produzione video) ed infine il monitoraggio
Al termine del percorso, i ragazzi hanno raccontato in un video l’esperienza condotta e l’ idea innovativa realizzata. Con questo video hanno partecipato al concorso per aggiudicarsi il premio finale assegnato durante la manifestazione conclusiva
La manifestazione finale è stata l’occasione per presentare le linee guida di Proactive Training elaborate a conclusione della prima annualità e recentemente pubblicate, con l’intento di fornire a chi lo vorrà, un modello di didattica orientativa.
PROGETTI PRESENTATI DALLE SCUOLE 2022-2023
scuola: II SS MARCO POLO -BARI
partner: MEDIANA SOFTWARE & NETWORK – BARI
scuola: LS LEONARDO DA VINCI- BISCEGLIE
partner: ASSOCIAZIONE CULTURALE LA BAUTTA-BISCEGLIE
scuola: II SS BASILE-CARAMIA LOCOROTONDO
partner: CANTINA SOCIALE UPAL-CISTERNINO(BR)
scuola: II SS PITAGORA-PANETTI BARI
partner: CAPITANERIA DI PORTO DI BARI
scuola: II SS DON TONINO BELLO – TRICASE
partner:
CETMA Centro ricerche Europeo
Tecnologie Design Materiali (Brindisi)
scuola: IC GALATEO LECCE
partner:
MEBIMPORT, Leverano (LE)
scuola: Istituto Polivalente Punzi- CISTERNINO
partner:
PROGETTIPERCOMUNICARE s.a.s.
COMUNE di Cisternino,
ASSESSORATO ALLA CULTURA E AL TURISMO, Cisternino
scuola: II SS DE PACE- LECCE
partner:
GIARDINO MEGALITICO d’Italia, Comune di Giurdignano (LE)
EOS HOTEL lecce
SERAFINO INCOMING OPERATOR, Lecce
scuola: IC UNGARETTI DON MILANI-BARI
partner:
L’ARANCIA agenzia di comunicazione, Bari
COMUNE di Bari
CONFINDUSTRIA Bari e BAT
BANCA POPOLARE DI NOVARA, Bari
scuola: IC SAN GIOVANNI BOSCO – MASSAFRA
partner:
PIXEL INDUSTRY, Massafra
FORME STUDIO, Massafra
COMUNE DI MASSAFRA
CONFINDUSTRIA e CONFCOMMERCIO, Massafra (TA)
scuola: IC JANNUZZI DI DONNA-ANDRIA
partner:
MEDIA 20 ANDRIA
scuola: IC DE MARINIS- CARBONARA
partner:
CHANGE GROUP S.r.l., Carbonara-Bari
scuola:SEC. I° GRADO A.GRANDI-LECCE
partner:
QUARTA CAFFE’ LECCE