2024/2025
Da lunedì 21 ottobre 2024 sarà attivato nel nostro Istituto uno sportello d’ascolto, indirizzato agli studenti per prevenire l’insorgenza di situazioni di disagio, motivare allo studio, promuovere il benessere personale e lo sviluppo di strategie resilienti.
Sarà possibile prenotare un incontro individuale e/o di classe, rivolgendosi al proprio coordinatore di classe o in alternativa ad altro docente della classe.
Gli studenti minori d’età, interessati all’iniziativa, dovranno consegnare il modello di consenso informato (allegato alla presente comunicazione) firmato dai genitori/tutori, al docente coordinatore.
Lo spazio d’ascolto sarà condotto dallA prof.ssA Lucrezia Ceci
Gli studenti minori d’età, interessati all’iniziativa, dovranno consegnare il modello di consenso informato firmato dai genitori/tutori, alle prof.sse Ceci o al coordinatore di classe.
LUOGO INCONTRI: AUDITORIUM
ORARIO SPORTELLO
VENERDI’- dalle ore 9:30 alle 12:30
La prof.ssa Ceci sarà inoltre disponibile, previa prenotazione, anche il martedi e giovedi dalle 9.30 alle 11.30, su appuntamento.
Si comunica che a far tempo da martedì, 14 gennaio 2025, sarà attivato presso la nostra scuola uno sportello psicologico, reso dalla dott.ssa Federica Liso, indirizzato agli studenti e alle classi, per promuovere il loro benessere e prevenire l’insorgere di forme di disagio.
In allegato si fornisce, inoltre, il modello del consenso informato, da scaricare e firmare, se interessati ad effettuare incontri individuali o di classe, gli incontri che saranno organizzati su specifica richiesta da inviare al seguente indirizzo liso.psicologa@marcopolobari.it
L’attività dell’esperto potrà eventualmente avere valore formativo massivo, ove sia rivolto all’intera classe, in tal caso ne farà richiesta il docente coordinatore della classe interessata, che avrà cura di raccogliere le autorizzazioni dei genitori/tutori (in caso di alunni minorenni) o degli studenti (se maggiorenni).
Si precisa che questa iniziativa non sostituisce quella dello sportello d’ascolto tenuto dalle proff. Ceci, né quella del percorso di mentoring e orientamento, avendone diversa valenza e finalità.