Comunicati Famiglie/Studenti

DEL LEGGERE 2025: Le studentesse e gli studenti incontrano l’autrice Federica Manzon
Giovedì 27 marzo alle ore 11,00 in Future Lab, le classi V EL, V DL e V Erim, nell'ambito del progetto Del Leggere 2025 incontreranno Federica Manzon, autrice del romanzo Alma, edito da Feltrinelli.
ASSOCIAZIONE INTERCULTURA: apertura iscrizioni programma estivo in AUSTRALIA
In riferimento all'oggetto si allega: timbro_2025.02.19_Intercultura_circolare per le scuole programma bimestre Per maggiori informazioni visitare il sito: https://www.intercultura.it/programmi-estivi/programmi-estivi/
PNRR DM 65/2023: Apertura iscrizioni ai “Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione”
In riferimento all'oggetto si allega: timbro_6 COMUNICATO ISCRIZIONI ALUNNI CORSI STEM
BORSE DI STUDIO PASCH RISERVATE AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 4BL, 4DL, 4EL, 4FL.
In riferimento all'oggetto si allega: Borse di studio PASCH 2025
Carta dello Studente A.S. 2024/2025. Modalita’ di richiesta e procedure per il rilascio per famiglie e Istituzioni scolastiche
In riferimento all'oggetto si allegano: COMUNICATO MINISTERIALE SULLE MODALITA' DI RICHIESTA E RILASCIO CARTA STUDENTE 2024 2025 Locandina-IoStudio-2024-25 Modulo di richiesta di rilascio a titolo gratuito
ISCRIZIONI CLASSI INTERMEDIE A.S. 2025 2026 ISTRUZIONI E PRECISAZIONI
Con la presente si comunica a tutti gli studenti delle attuali classi prime, seconde, terze e quarte che sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026. NB: la scadenza di consegna per tutte le classi è il 28 febbraio 2025 eccetto l'iscrizione alle classi...
VARIAZIONI ORARI SEGRETERIA PER SUPPORTO ISCRIZIONI A.S. 2025 2026 dal 21 gennaio 2025 al 10 febbraio 2025
La Segreteria Didattica per supportare le famiglie per le iscrizioni al primo anno effettuerà i seguenti orari dal 21 Gennaio al 10 Febbraio 2025 nei seguenti orari: SOLO DAL 21 gennaio al 10 febbraio è soppresso il ricevimento dalle 8 alle 9 e dalle 13 alle 14....
BIBLIOTECHE INNOVATIVE: FRANCO CARDINI INCONTRA GLI STUDENTI DEL MARCO POLO
Franco Cardini, intervistato da Sergio Valzania, presenterà il saggio edito da Laterza dal titolo "I confini della storia". Interverrà l'editore Giuseppe Laterza.
BIBLIOTECHE INNOVATIVE: IL MAGNIFICO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI MACERATA JOHN MC COURT INCONTRA GLI STUDENTI DEL MARCO POLO
Giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 11,00, il Magnifico Rettore dell'Università di Macerata John McCourt terrà una Lectio Magistralis su James Joyce dal titolo: Perché studiare James Joyce oggi. Sarà introdotto dal prof. Anton Giulio Mancino, docente di Storia e...
Avviamento alla pratica sportiva e Competizioni sportive scolastiche A. S. 2024/2025
Anche quest’anno il nostro Istituto ha aderito ai Giochi Sportivi Studenteschi organizzando, a partire dal mese di Gennaio 2025, le attività di avviamento alla pratica sportiva, in orario extracurricolare, coordinate dai docenti di Scienze Motorie e disciplinate...
INDICAZIONI UTILI ESONERO TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE
TASSE SCOLASTICHE
“Le tasse scolastiche sono dovute per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” i cui importi sono così specificati:
- tassa di iscrizione – € 6,04;
- tassa di frequenza – € 15,13;
- tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione – € 12,09;
- tassa di rilascio dei relativi diplomi – € 15,13.
Le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016”
ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE
L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.
Per merito: sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali del precedente anno scolastico e un voto di comportamento non inferiore a otto decimi; al contempo, il beneficio per ottenere l’esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione, nonché per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità
Per motivi economici: con il d. m. n. 390 del 19 aprile 2019 è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore lSEE è pari o inferiore a € 20.000,00.
Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari.
I moduli sono reperibili nella sezione “modulistica/documenti” dal menu “Famiglie/studenti”