Il “Treno della Memoria” è un viaggio nella Storia e nella Memoria, realizzato attraverso la scoperta dei luoghi e delle storie delle persone che hanno vissuto il periodo della Seconda guerra Mondiale. È uno spazio in cui gli studenti hanno l’opportunità di incontrarsi e approfondire le tematiche storiche e sociali relative a quegli anni, in un periodo in cui le testimonianze dirette cominciano a scomparire.
Il “Treno della Memoria” non si configura come una gita scolastica, ma come uno spazio di conoscenza attiva, che coinvolge i giovani partecipanti in riflessioni profonde, partendo dalle tragiche vicende storiche della seconda Guerra Mondiale, arrivando ad analizzare in maniera critica e costruttiva il presente che li circonda.
Il progetto prevede:
il viaggio di otto giorni con bus GranTurismo che prevede la visita di Cracovia ed in particolare del ghetto ebraico, della fabbrica di Schindler e i campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Il viaggio si svolgerà tra i mesi di gennaio e marzo 2026.
Possono partecipare al Progetto n° 30 studenti
Gli studenti interessati devono presentare “richiesta di partecipare” ed informativa della Privacy entro il 03/11/2025
I Criteri di selezione degli alunni sono i seguenti:
- aver compiuto i 18 anni di età;
- seguire obbligatoriamente gli incontri preparatori al viaggio (3-4 incontri), organizzati dall’associazione TRENO DELLA MEMORIA in accordo con il docente responsabile e accompagnatore;
- disponibilità a versare la quota prevista per la partecipazione.
Nel caso in cui ci fosse una maggiore richiesta di partecipazione da parte degli studenti si procederà con una selezione che terrà conto dei seguenti ulteriori criteri:
- voto della materia Educazione Civica dell’anno scolastico precedente;
- di un colloquio motivazionale.
Quota complessiva di partecipazione al progetto: € 415,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: la quota complessiva di partecipazione al progetto Treno della Memoria 2026 si compone di:
- Quota di iscrizione al progetto: € 90,00 da pagare entro il 10/11/2025;
- Quota di € 281,00 per spese di viaggio e alloggio. L’organizzazione del viaggio in Europa sarà realizzata da Salento Worlds Tour Operator;
- Quota di € 33,00 per spese di organizzazione, formazione e attività di visita dei luoghi della memoria previste dal programma;
- Quota di € 11,00 per assicurazione sanitaria e annullamento viaggio;
Il saldo finale di € 325,00 deve essere versato entro il 28 Novembre 2025 e le relative quietanze vanno consegnate alla Prof.ssa Alterio.
ALLEGATI:
