DICONO DI NOI, LE ESPERIENZE DEI NOSTRI STUDENTI
BIBLIOTECHE SCOLASTICHE: 500 DOCENTI PUGLIESI NEL PROGETTO DEL MIUR
PROGETTO BUILDING FUTURE “Un seme per la scuola”- esperienza dei ragazzi della 4GL e 4CT
Gli studenti dell’istituto tecnico e linguistico Marco polo di Bari, delle classi 4GL e 4CT, sono stati coinvolti nel progetto Building Futures "Un seme per la scuola”, che mira alla riscoperta e alla valorizzazione di alcune peculiarità del nostro territorio, ma,...
I NOSTRI ALUNNI PARTECIPANO AL DEBATE DAY!
Nell'ambito delle attività di diffusione e potenziamento della metodologia debate, gli studenti della 3FL hanno partecipato, il giorno 3 dicembre, alla giornata Debate Day in presenza presso l’ITET ‘A. De Viti De Marco’ di Triggiano (Ba). Una giornata di gare non...
ERASMUS+ ACCREDITATION 2021: I NOSTRI RAGAZZI VOLANO A VIENNA
Dopo una lunga selezione alcuni alunni del Marco Polo hanno sperimentato la mobilità individuale Erasmus plus. Dove? Vienna! Un mese di incontri con scuole, e studenti locali, seminari, e soprattutto lo stare insieme per condividere ,maturare consapevolezza ,e...
Perr to peer education: Sperimentando a scuola
Peer to peer in English. Due studentesse del IISS Marco Polo si sono offerte volontarie di fare una lezione in lingua inglese con i loro compagni del primo anno. Dialoghi, conversazioni in lingua inglese in una atmosfera rilassante e competente e l’insegnante ?...

Campagna di sensibilizzazione “…questo NON è AMORE”- la Polizia di Stato incontra gli studenti del Marco Polo
[button...
GLI STUDENTI DEL MARCO POLO PARTECPANO ALLA LECTIO MAGISTRALIS DI LUCIANO CANFORA
Una delegazione di studenti e docenti dell'IISS Marco Polo ha partecipato alla Lectio Magistralis "A cento anni dalla Marcia su Roma" dello storico Luciano Canfora, che si è tenuta oggi, 28 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Bari.
II SS MARCO POLO 6 settembre 2022 – Bari, la scuola è pronta a ripartire
PROGETTO PON “In comune: radici, intrecci, scambi…in cammino” VIDEO PRODOTTO FINALE
Il progetto“# Immaginari urbani” ha interessato la dimensione della rigenerazione urbana e le esperienze di riconversione di alcuni siti di archeologia industriale delle città di Bari e Hamm, gemellate dal maggio 2021, esplorando il significato che questi luoghi hanno...

GLI STUDENTI DEL MARCO POLO PARTECIPANO AL PROGETTO “ERASMUS MUSIC AND CULTURAL HERITAGE”
L'istituto Marco Polo ha partecipato al progetto "Erasmus music and cultural heritage" in collaborazione con Spagna, Germania, Romania e Macedonia. LEGGI L'ARTICOLO DE La...