Conferenza scientifica in lingua spagnola a carattere divulgativo e con finalità didattico-formative trasversali, che avrà luogo il prossimo 8.10 presso la sala riunioni della Parrocchia Annunciazione di Via Lucarelli e sarà tenuta dall’astronomo messicano e Dottore in Astrofisica Marco Antonio Vélez Montaño, coordinatore accademico internazionale per lo Space Academy Camp della Nasa nonché Direttore della divulgazione scientifica dell’ Associazione spagnola Genius Gifted il cui presidente è la collega spagnola Mari Castro.

Il tema centrale sarà il momento storico che stiamo vivendo nell’esplorazione spaziale: stabilire una base lunare permanente per poi intraprendere il viaggio e la permanenza su Marte. Si parlerà dei progressi nell’esplorazione spaziale: l’avanzamento dell’intelligenza artificiale, della robotica e della tecnologia spaziale nell’epoca attuale e le prospettive future.
Il messaggio chiave rivolto agli studenti è che l’esplorazione spaziale non è più solo per gli astronauti ma richiede menti creative e molteplici discipline anche in molteplici settori come quello della comunicazione e media, della tecnologia, dell’ ingegneria, della medicina, del diritto ed economia, dell’ambiente, solo per citarne alcuni. L’obiettivo è risvegliare vocazioni e motivare gli studenti a guardare oltre i percorsi accademici tradizionali perché il futuro li vedrà come protagonisti attivi di questa trasformazione epocale. Inoltre verranno rilasciati degli attestati di partecipazione.
Le classi che parteciperanno all’evento sono: III BSIA, IV EL, IV FL e V BL con le docenti di spagnolo Mongelli e Di Nuzzo che hanno seguito i ragazzi nel progetto MARS-COP (realizzato in collaborazione con il prof Pesari).

Il progetto MARS-COP (Convenzione Etica e Tecnica Marziana), sviluppato con l’uso dei Large Language Model (LLM), nasce come omaggio all’astrofisico Marco Antonio Vélez Montaño, coordinatore accademico dello Space Academy Camp della NASA e relatore della conferenza scientifica in lingua spagnola che si terrà martedì 8 ottobre dalle 11 alle 13 presso la sala riunioni dell’Annunciazione.