Invitiamo le scuole ed i loro studenti, singolarmente o in gruppo a partecipare al seguente concorso per l’ideazione di un logo per la Rete di Biblioteche Scolastiche Pugliesi.

Regolamento del Concorso

Art.1 – Premesse e finalità

L’IISS Marco Polo di Bari, scuola capofila regionale Biblioteche scolastiche pugliesi, promuove un concorso di idee per l’ideazione e la creazione di un logo grafico che sia in grado di sintetizzare e comunicare – con un unico logo e un claim – la “visione” che è alla base del ruolo e dell’identità ricoperti dalle biblioteche scolastiche nell’attuale società italiana.

Il nostro istituto ha negli ultimi anni consolidato la sua esperienza nel campo della promozione della lettura sia dotandosi di una Biblioteca Scolastica Innovativa, sia creando un primo nucleo di rete di biblioteche scolastiche regionali denominata “RETE DI BIBLIOTECHE SCOLASTICHE DELLA PUGLIA”, costituita a partire dal 2019 in seguito all’autorizzazione del  MIBACT/MIUR per la realizzazione del progetto Poli di Biblioteche Scolastiche per la Promozione del Libro e della Lettura. La Rete, da un triennio, promuove la lettura sul territorio regionale e costituisce un supporto e uno stimolo per incrementare il funzionamento, la dotazione e l’accesso a Medialibrary delle biblioteche della Rete. Ha inoltre promosso l’idea di Biblioteca come luogo di incontro e promozione culturale, generativo di azioni e processi di promozione della lettura, spazio di lettura diffuso nei vari ambienti scolastici, centro di documentazione e conservazione del patrimonio librario e multimediale, luogo di informazione e ricerca.

Alla luce del Piano nazionale per la promozione della lettura, con l’intento di mettere in comune le esperienze e le buone pratiche esistenti delle Biblioteche scolastiche o delle Reti di Biblioteche Scolastiche pugliesi che potranno essere socializzate e replicate nell’ottica della condivisione e della disseminazione invitiamo tutte le scuole sede di biblioteche, interessate ad entrare nella rete, a presentare una manifestazione d’interessate al seguente indirizzo: polobs.puglia@marcopolobari.it .

Ciò premesso invitiamo le scuole ed i loro studenti, singolarmente o in gruppo a partecipare al seguente concorso per l’ideazione di un logo per la Rete

Art.2 –  Il logo dovrà essere originale, di grande impatto per la creatività che lo dovrà caratterizzare, con una forte riconoscibilità, in grado di trasmettere la “visione” identitaria che è alla base del ruolo oggi ricoperto dalla biblioteche scolastiche e con una buona versatilità di utilizzo, anche in dimensioni ridotte senza perdita di leggibilità ed efficacia comunicativa, su qualsiasi soluzione editoriale e promozionale sia di natura cartacea sia digitale, fra i quali principalmente: portale web, social media, locandine e manifesti, carta intestata, pubblicazioni editoriali, audiovisive e multimediali, merchandising e gadget vari. Sarà necessario motivare l’idea creativa e allegare alla presentazione della domanda di partecipazione al concorso il manuale d’uso con il logo sia in formato pdf, sia in formato vettoriale. Il logo proposto non deve essere stato già oggetto di utilizzo sul mercato

Art.4 – Caratteristiche

Sia per la progettazione che per l’applicazione del logo, può essere proposta qualsiasi soluzione, purché siano rispettati i seguenti criteri:

  • attinenza alle caratteristiche delle biblioteche
  • originalità, riconoscibilità, efficacia
  • economicità e praticità di realizzazione.

Il logo deve inoltre avere le seguenti caratteristiche:

  • essere inedito, in quanto mai pubblicato in nessuna forma, né a mezzo stampa, né editoriale, multimediale, web, etc.
  • essere distintivo, originale e sviluppato espressamente per il Concorso
  • essere efficace, semplice e non arricchito di troppi dettagli che ne potrebbero pregiudicare la risoluzione grafica e l’identificazione
  • poter essere realizzato con qualsiasi tecnica tipografica, tenendo conto, al riguardo, che verrà utilizzato per le più svariate applicazioni (carta intestata, buste per lettera, manifesti, locandine, sito internet, materiale promozionale e pubblicitario, etc.)
  • essere riproducibile e flessibile, mantenendo la sua efficacia espressiva e comunicativa in qualsiasi dimensione (dal molto grande al molto piccolo) nella riproduzione in positivo e negativo, a colori e in bianco e nero, nell’uso verticale e orizzontale
  • essere versatile e leggibile in più forme sui principali supporti di comunicazione e nei diversi prodotti di merchandising, tenendo conto dei diversi materiali e tecniche di stampa e riproduzione (per esempio come icona nei preferiti del browser, nelle locandine, nelle pubblicazioni, nei testi, nella carta intestata, etc.)
  • non infrangere o violare diritti di terzi, incluso (ma non solo) copyright, marchi, brevetti e qualsiasi altro titolo di proprietà intellettuale;
  • non contenere effigi o fotografie o elementi identificativi senza autorizzazione.

Art.5 – Destinatari

È ammessa la partecipazione dei seguenti soggetti, se in possesso dei requisiti indicati:

  • studenti regolarmente iscritti nelle scuole pugliesi

La partecipazione è ammessa sia in forma individuale sia in forma associata; Ogni soggetto proponente potrà presentare una sola proposta progettuale, o come singolo o in associazione con altri, pena l’esclusione di tutte le proposte che lo vedono tra i presentatori (sia in forma singola che in forma associata)

I progetti grafici potranno essere presentati entro il 20 aprile 2022. al seguente indirizzo mail: polobs.puglia@marcopolobari.it , oppure tramite raccomandata indirizzata a IISS Marco Polo via Bartolo, 4 Bari. Nel caso di invio tramite raccomandata, sulla parte esterna della busta dovrà essere riportata la dicitura: “CONCORSO DI IDEE-LOGO biblioteche”

Una commissione appositamente nominata selezionerà il logo vincitore, al quale sarà assegnato un premio in libri equivalente ad un valore di euro 100.