Si porta a conoscenza delle SS.LL. che la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito, con nota prot. m_pi.AOODGOSV. REGISTRO UFFICIALE.U.0036591.25-07-2025, ha previsto una serie di azioni formative dedicate ai docenti di sostegno, con il coinvolgimento anche degli altri docenti, con l’obiettivo di promuovere una cultura diffusa dell’inclusione, dell’equità, dell’accessibilità e del benessere.

I percorsi formativi di cui sopra, ciascuno della durata minima di 20 ore, comprensivi di attività laboratoriali e di autoformazione, si terranno nel mese di ottobre 2025 e sono stati pianificati d’intesa con l’USR per la Puglia con il coinvolgimento diretto delle Università pugliesi, prevedendo, ove possibile, anche forme di condivisione delle esperienze, con svolgimento on line per la più ampia disseminazione possibile con l’attivazione di piattaforme web. Le attività formative in asincrono saranno registrate e tracciate dalla piattaforma impiegata.

Si prevedono n. 6 percorsi formativi in modalità asincronaa cui potranno partecipare tutti i docenti interessati, senza alcun limite di capienza sui seguenti ambiti:

  • Didattica universale e personalizzazione degli apprendimenti, con attenzione alle strategie inclusive rivolte a tutti gli alunni/ studenti, anche attraverso l’utilizzo del PEI informatizzato, compilabile attraverso le funzionalità disponibili a SIDI, ai sensi del D.I. del 1° agosto 2023, n.153 e ss.mm.ii.
  • Gestione della sezione/classe eterogenea e promozione di ambienti di apprendimento equi e partecipativi.
  • Inclusione socio-relazionale: costruzione di comunità educanti, attenzione al benessere scolastico, prevenzione del disagio.
  • Lavoro collegiale e corresponsabilità educativa, anche attraverso il raccordo tra docenti curricolari e di sostegno e con riguardo ai diversi gradi scolastici.

I 6 percorsi formativi di cui sopra, erogati interamente sulla piattaforma web dedicata: www.marcopoloformazione.it  

saranno i seguenti:

Percorso formativo I – Modalità:Asincrona
Tematica:Interventi psico-educativi e didattici per alunni con disturbi comportamentali

Percorso formativo II – Modalità:Asincrona
Tematica:Ambienti di apprendimento innovativi e tecnologie digitali per l’inclusione

Percorso formativo III – Modalità:Asincrona
Tematica:Interventi psico-educativi applicati ai disturbi dello spettro autistico

Percorso formativo IV – Modalità:Asincrona
Tematica:Bisogni educativi speciali

Percorso formativo V – Modalità:Asincrona
Teamtica:Gestione della sezione/classe eterogenea e promozione di ambienti di apprendimento equi e partecipativi

Percorso formativo VI – Modalità:Asincrona
Tematica:Lavoro collegiale e corresponsabilità educativa

Ulteriori 3 percorsi formativi in presenza, limitati ad un numero massimo di 80 partecipanti per sede, preferibilmente tra i referenti per l’inclusione e le funzioni strumentali, secondo il seguente calendario:

Sede/Luogo/Provincia

Data

Ambiti tematici

Brindisi

I.T.E.T

“Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi” Via Nicola Brandi, 11, 72100

Brindisi (BR) – Sede: “Flacco” – Via Del Lavoro, 21/E

06 ottobre 2025

07 ottobre 2025

10 ottobre 2025

 

·       Saluti istituzionali

·       PEI informatizzato compilabile attraverso le funzionalità disponibili a SIDI;

·       Ambienti di apprendimento inclusivi innovativi. Tecnologie e IA per l’inclusione;

·       Lavoro collegiale e corresponsabilità educativa, anche attraverso il raccordo tra docenti curricolari e di sostegno e con riguardo ai diversi gradi scolastici. Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione;

·       Inclusione socio-relazionale: costruzione di comunità educanti, benessere scolastico e prevenzione del disagio;

·       Gestione della classe/sezione eterogenea: strategie per la progettazione e la valutazione;

·       Dal Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66 al Decreto interministeriale 1° agosto 2023, n. 153. Piano educativo individualizzato e correlate linee guida.

Foggia

I.T.T. “L. Einaudi” Via Napoli,103, 71100 Foggia (FG)

 08 ottobre 2025

09 ottobre 2025

16 ottobre 2025

Bari

I.I.S.S. “M. Polo” – Bari – Viale Giuseppe Bartolo, 4/6, 70100 Bari

(BA)

13 ottobre 2025

14 ottobre 2025

17 ottobre 2025

Gli incontri in presenza si svolgeranno secondo la seguente tempistica:

1ª giornata

Registrazione

-14:15 – 17:15 (3 ore)

-17:15 – 19:15 (2 ore)

2ª giornata

Registrazione

-14:15 – 16:15 (2 ore)

-16:15 – 18:15 (2 ore)

3ª giornata

Registrazione

-14:15 – 16:15 (2 ore)

-16:15 – 18:15 (2 ore)

Si precisa che i suddetti incontri formativi in presenza potranno essere fruibili anche a distanza, in un momento successivo, su una specifica piattaforma.

Gli interessati ai n. 6 percorsi formativi in modalità asincrona (docenti di sostegno, con il coinvolgimento anche degli altri docenti) e/o agli incontri formativi in presenza nelle tre differenti sedi (preferibilmente tra i referenti per l’inclusione e le funzioni strumentali), vorranno far pervenire la propria adesione entro e non oltre il 4 ottobre 2025 compilando i Google Form rinvenibili al seguente link

https://forms.gle/5vHgkMerPWB8Ngdd8

Si auspica la massima partecipazione.

SI ALLEGA

COMUNICAZIONE UFFICIALE AZIONI FORMATIVE SULL’INCLUSIONE