Come anticipato con comunicazione del 5 ottobre scorso, domenica 26/11/2023 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e lunedì 27/11/2023 dalle ore 8.00 alle ore 13.30 si terranno le elezioni per il rinnovo triennale delle seguenti componenti del Consiglio di Istituto: Docenti; Personale ATA e Genitori, essendo il Consiglio d’Istituto giunto a normale scadenza.

L’elezione dei rappresentanti dei docenti, dei genitori e del personale ATA nel Consiglio di Istituto ha luogo con il sistema proporzionale sulla base di liste contrapposte di candidati; ogni lista deve essere contraddistinta da un motto, indicato dai presentatori.

A partire da lunedì 6 novembre ore 9.00 fino a sabato giorno 11 novembre 2023 (con proroga a lunedì 13 novembre – ore 12.00, cadendo il giorno 11 di sabato) sarà possibile presentare le liste dei candidati, distinte per ciascuna componente, compilando i modelli allegati, scaricabili dal sito della scuola (Modello Lista Candidati).

Le suddette liste dei candidati saranno controllate e pubblicate a cura della Commissione Elettorale, che risulta così costituita: Presidente prof. De Toma Vincenzo; Componenti: prof.sse Bosco Marina e Carofiglio Raffaele, sig.ra Ceglie Vincenza (personale ATA) e Stufano Daniela (alunna).

Le liste dovranno essere presentate da elettori della stessa componente, secondo le seguenti proporzioni: da almeno 20 genitori, da almeno 15 dei docenti (pari a 1/10 del personale in servizio), da almeno 4 del personale ATA (pari a 1/10 del personale in servizio).

Nessun candidato può essere incluso in più liste di una stessa rappresentanza per le elezioni dello stesso Consiglio di Istituto. Ogni lista può contenere fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna delle categorie (massimo 4 per il personale ATA per eleggerne 2, massimo 8 per i genitori per eleggerne 4, massimo 16 per i docenti per eleggerne 8).

Il voto viene espresso personalmente da ciascun elettore, per la propria componente di appartenenza, esprimendo la preferenza per la sola lista (voto di lista) o specificando i nominativi dei candidati appartenenti alla medesima lista, non è infatti ammesso il voto disgiunto.

Si ricorda inoltre che:

Nessun ELETTORE può concorrere alla presentazione di più di una lista;

Nessun CANDIDATO può essere incluso in più liste della medesima componente;

Nessun CANDIDATO può presentare alcuna lista;

Nessun COMPONENTE della COMMISSIONE ELETTORALE può essere candidato di alcuna lista;

Per la Componente del PERSONALE DOCENTE ogni elettore può esprimere 4 voti di preferenza.

Per la Componente dei GENITORI ogni elettore può esprimere 2 voti di preferenza. I genitori che hanno più figli nella medesima o in più classi, esercitano il diritto di voto una sola volta.

Per la Componente del PERSONALE A.T.A. ogni elettore può esprimere 1 voto di preferenza.

Al termine delle operazioni di voto, la Commissione elettorale effettuerà lo spoglio e redigerà i relativi verbali, in modo che la Dirigente possa formalizzare, con decreto, le nomine dei Rappresentanti di Istituto, proclamati eletti.

Considerata l’importanza del coinvolgimento di tutte le componenti scolastiche nel rinnovo del Consiglio di Istituto, si invitano le famiglie e il personale docente e ATA a partecipare alle prossime elezioni.

Si allegano:

fac simile presentazione liste DOCENTI MOD

fac simile presentazione liste PERSONALE ATA MOD