ID SCUOLA FUTURA: 125723

PERCORSO 2 – VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE IN DIGITALE

TITOLO: Assessment as learning: sperimentare strategie e strumenti di valutazione e autovalutazione in chiave digitale

FORMATORE: Michele Baldassarre

PRESENTAZIONE:

Il corso intende rispondere ai diversificati bisogni formativi che i docenti, in questo momento, esprimono sul piano metodologico e tecnologico. Attraverso le attività previste si intende in primo luogo rendere il docente abile a governare l’impatto delle diverse modalità di interazione con la tecnologia che i discenti praticano quotidianamente; in secondo luogo, sostenere la sperimentazione di modelli didattici innovativi, in particolare quelli che favoriscono un approccio laboratoriale e collaborativo nell’apprendimento, in cui i discenti sono chiamati ad essere protagonisti dell’apprendimento. Il processo di innovazione metodologica e tecnologica investe le pratiche valutative: le tecnologie possono costituire un valido sostegno per l’insegnante sia nella sperimentazione di nuove modalità di valutazione sia nell’ottimizzare strategie di valutazione già esistenti e consolidate nella pratica didattica. Le tecnologie possono facilitare – ma anche ostacolare – approcci innovativi nella valutazione: per questo la proposta progettuale intende porre l’insegnante di fronte alla responsabilità di analizzare, interpretare e utilizzare una vasta quantità di dati relativi alle attività svolte dagli studenti.

CATEGORIA: Metodologie didattiche innovative e utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica

DESTINATARI POSSIBILI: Docenti

TIPOLOGIA DI SCUOLA: Scuola Primaria, Scuola secondaria di I grado, Scuola secondaria di II grado, CPIA (centri provinciali per l’istruzione degli adulti)

AREA DigCompEdu: Area 4: Valutazione dell’apprendimento. Utilizzare strumenti e strategie digitali per migliorare le pratiche di valutazione.

LIVELLO DI INGRESSO: a partire da A1 (modulabile secondo le esigenze)

Il percorso è articolato in 4 incontri teorico-laboratoriali da tre ore ciascuno,  dalle 15.30 alle 18.30 e 1 incontro dalle 15.30 alle 19,30 e 9 ore in modalità asincrona

Data Argomento
06/09/2023 Insegnare e valutare con le tecnologie
08/09/2023 Predisporre e somministrare un quiz online
11/09/2023 L’integrazione dell’intelligenza artificiale e gli strumenti specifici per le discipline
19/09/2023 Analizzare e conservare i dati
27/09/2023 Rubriche valutative. Tools online
LOCANDINA CORSO BALDASSARRE