Valigie pronte al Marco Polo di Bari. Finalmente l’Istituto, diretto dalla D. S. professoressa Rosa Scarcia,  può portare a compimento il  progetto “EDUCATION TWIST”, relativo al programma KA1, già approvato nel 2020 e sospeso a causa della pandemia da Covid 19. Il progetto coinvolge il personale della scuola docente e amministrativo, per un totale di 22 persone. L’esperienza formativa persegue delle importanti ricadute sulla comunità scolastica, sulla crescita degli studenti  destinatari delle innovazioni didattiche che i docenti apprenderanno all’estero, sul portfolio professionale del personale coinvolto.  L’ internazionalizzazione della scuola è in effetti una delle priorità  dell’Istituto Marco Polo che,non per caso, ha come motto “Scuola pugliese per scenari internazionali” accompagnato dal logo di un bruco che diventa farfalla.

Dopo la selezione dei candidati, si sono tenute, a febbraio e a giugno,due riunioni di preparazione per conoscere gli aspetti organizzativi relativi alla scelta dei corsi a cui iscriversi, al budget finanziario da rispettare, alle modalità di viaggio e soggiorno previste.  I candidati hanno dunque individuato le varie località, i corsi più idonei e le modalità di viaggio più funzionali, nei quattro paesi interessati l’Inghilterra, la Francia, la Spagna e la Germania.

Adesso l’allegra “brigata” è pronta a partire. Le aspettative sono alte: dopo due anni di chiusura forzata per la pandemia, di rapporti interscolastici a livello europeo relegati solo alla comunicazione on line, docenti e dirigenti sono ansiosi di rimettere in moto lo scambio personale, l’incontro culturale che avvicina sempre di più l’Europa a tutti noi, che ci fa sentire parte di una grande comunità educativa, di una realtà politica e sociale bella e forte.