Le organizzazioni complesse come le comunità scolastiche ricevono oggi un supporto ormai imprescindibile dalla diffusione delle tecnologie digitali.
I processi di condivisione della leadership, il team building, il lavoro cooperativo, la comunicazione efficace, la gestione efficiente delle riunioni, dei flussi documentali e dei pagamenti, la professionalità di assistenti amministrativi e assistenti tecnici non possono oggi quindi prescindere dalla aggiornata competenza nell’utilizzo consapevole e ben orientato delle tecnologie digitali.
Questo anche al fine di creare un contesto operativo quanto più possibile idoneo ad accogliere processi didattici innovativi, capaci di assumersi la responsabilità dell’educazione di giovani in grado di affrontare con la giusta preparazione le nuove sfide del proprio futuro.
Allo scopo di fornire un supporto alla conoscenza delle opportunità offerte dalle tecnologie digitali, tanto in ambito gestionale che didattico-metodologico, nonché dei quadri di riferimento europei e nazionali sulle competenze digitali necessarie nelle organizzazioni educative, l’IISS “Marco Polo” di Bari organizza dei percorsi formativi rivolti a Dirigenti scolastici, DSGA, docenti, assistenti amministrativi e assistenti tecnici.
I corsi, accessibili sia al personale a tempo indeterminato che determinato, sono gratuiti, di durata variabile e si svolgeranno, se non diversamente indicato, on line nel formato del webinar, tutti in orario pomeridiano.

NON POTRANNO ESSERE ACCOLTE ISCRIZIONI CHE UTILIZZINO ACCOUNT ISTITUZIONALI (p.es @posta.istruzione.it; @xxxx.edu.gov; @nome_della_propria_scuola.it, ecc.). I corsi sono a numero chiuso.

Le iscrizioni saranno accolte sino al raggiungimento del numero di corsisti previsto per ciascun corso. Ci scusiamo in anticipo con quanti non potranno veder soddisfatta la propria richiesta.

I corsisti, oltre ad effettuare l’iscrizione compilando i moduli di cui si indica di seguito il link d’accesso, al fine di poter ricevere l’attestato di frequenza dovranno perfezionare l’iscrizione sulla piattaforma ministeriale Scuola Futura (che sostituisce la piattaforma SOFIA), utilizzando le indicazioni che saranno fornite dal tutor d’aula nel corso del primo webinar. L’attestato di frequenza sarà riconosciuto a chi avrà partecipato ad almeno il 75% del monte ore previsto dal corso.

Ulteriori informazioni possono essere reperite al seguente indirizzo:

(se non si riesce a visualizzare il link è necessario ricaricare la pagina e accettare tutti i cookies)

Corsi per Dirigenti scolastici, figure di sistema, animatori digitali, docenti esperti

TITOLO ore webinar Inizio termine Link ai moduli di iscrizione
Condividere la leadership: le tecnologie digitali come abilitatori del team building (DR1) 7,5 10 maggio 16 maggio https://forms.gle/vNcwt5vdQ5orcFieA
Il curricolo della sostenibilità: Metodologie e approcci innovativi (DR2) 5 5 aprile 12 aprile https://forms.gle/XtsK8ohGf1Q9Q1qf9
La leadership digitale: strumenti innovativi per la gestione del collaborative working e dei flussi organizzativi (DR3) 12 22 aprile 26 maggio https://forms.gle/vQbZqFmstmEuT1Pg9
Dal PNSD alla DDI: un progetto sistemico per la Scuola (DR4) 10 29 aprile da definire https://forms.gle/NozEVC6T5NfD6tpw8
Gestione documentale digitale (DR5) 12 22 aprile 10 maggio https://forms.gle/NNsa2v4FQgXNWraL6
Pagamenti elettronici PA e gestione degli acquisti mediante procedure digitalizzate (DR6) 6 14 aprile 20 aprile https://forms.gle/WWRYzeVDcCQfy2ve7

 

Corsi per DSGA

TITOLO ore webinar Inizio termine link ai moduli di iscrizione
La leadership digitale: strumenti innovativi per la gestione del collaborative working e dei flussi organizzativi (DR3) 12 22 aprile 26 maggio https://forms.gle/vQbZqFmstmEuT1Pg9
Gestione documentale digitale (DR5) 12 22 aprile 10 maggio https://forms.gle/NNsa2v4FQgXNWraL6
Pagamenti elettronici PA e gestione degli acquisti mediante procedure digitalizzate (DR6) 6 14 aprile 20 aprile https://forms.gle/WWRYzeVDcCQfy2ve7
⇓  corso in presenza* presso II SS MARCO POLO BARI  ⇓
La segreteria digitale: strumenti innovativi per la gestione del collaborative working e dei flussi organizzativi (AT1)

(in presenza presso II SS MARCO POLO)

 

15 5 maggio 31 maggio https://forms.gle/nFvvACBPc2EqoHom9

 

Corsi per Assistenti amministrativi

TITOLO ore webinar Inizio termine link ai moduli di iscrizione
Gestione documentale digitale (AT2) 12 29 aprile 18 maggio https://forms.gle/uYEJpQKNbHFJXJZS9
Pagamenti elettronici PA e gestione degli acquisti mediante procedure digitalizzate (AT3) 6 26 aprile 27 aprile https://forms.gle/4P9RMNb9cRNXDahi9
⇓  corso in presenza* presso II SS MARCO POLO BARI  ⇓
La segreteria digitale: strumenti innovativi per la gestione del collaborative working e dei flussi organizzativi (AT1)

 

15 5 maggio

 

31 maggio

 

https://forms.gle/nFvvACBPc2EqoHom9

 

Corsi per Assistenti tecnici

TITOLO ore webinar Inizio termine link ai moduli di iscrizione
Connettività delle scuole e gestione delle reti (TL3)

 

10 8 aprile

 

29 aprile

 

https://forms.gle/4de6PApUeGWFs6oE6
⇓  corso in presenza* presso II SS MARCO POLO BARI  ⇓
Conoscere e promuovere gli strumenti del lavoro collaborativo: l’assistente tecnico come chiave dei processi di innovazione digitale della scuola (TL1) 15 6 aprile 27 aprile https://forms.gle/zh5st5xzr2VoKhR29
Gestire tecnologia digitale nella scuola che cambia (TL2) 12 26 aprile 9 maggio https://forms.gle/bRexbNeMpziBeMNq5
         

 

Corsi per Docenti**

TITOLO Ordine

scuola

ore webinar ore autof. Inizio termine link ai moduli di iscrizione
Apprendere attraverso la realtà virtuale, aumentata e mista (AR7) infanzia

primaria

12 13 2/5 19/5 https://forms.gle/pzG8fPbe8jEQkouaA
Apprendere attraverso la realtà virtuale, aumentata e mista (AR8) secondaria 12 13 6/5 26/5 https://forms.gle/wAyTnQV32vVGdx547
Come Back To school! – Il videogioco come strumento di contrasto alla dispersione scolastica (GA10) tutti 12 13 19/5 3/6 https://forms.gle/e5qq5KYiP2611hrS8
E se l’apprendimento fosse un gioco? Percorso base sulla gamification (Ga11) infanzia

primaria

12 13 20/4 11/5 https://forms.gle/oQhkciYmhKThHU188
E se l’apprendimento fosse un gioco? Percorso base sulla gamification (Ga12) secondaria 12 13 28/4 20/5 https://forms.gle/geVZjjecXJmzBmQu7
Insegnare, apprendere e valutare con i videogiochi (GA9) tutti 12 13 4/5 25/5 https://forms.gle/xyCNxMFPbMbuvFWV9
Risorse e strumenti digitali per una didattica efficace (ME1) tutti 12 13 2/5 31/5 https://forms.gle/cM8fB9AiUBgmhoLZ6
DigCompEdu, sviluppo delle competenze digitali del docente (ME2) tutti 12 13 4/5 25/5 https://forms.gle/Bepe2GKeEcUwTq1cA
La tecnologia cloud in classe (ME3) tutti 12 13 19/5 30/5 https://forms.gle/wE2cdTFp4FDAJvU29
Insegnare integrando (corso base) (ME4) tutti 12 13 6/4 4/5 https://forms.gle/f6kGbMsyM61AGy2a7

 

Insegnare integrando (corso avanzato) (ME5) tutti 12 13 11/5 1/6  

https://forms.gle/N5Jv8HmivuJhk87j8

 

UDL e metodologie per progettare (ME6) tutti 12 13 20/4 29/4  

https://forms.gle/JpXsL3SwSqXJcGsj9

 

Rendere il pensiero visibile: tecniche e metodologie attive (ME7) tutti 12 13 10/5 20/5 https://forms.gle/r12yEdyaaZVpabxu8

 

IOT-Internet delle cose (ST7) tutti 12 13 5/5 23/5 https://forms.gle/LqJ9EsurWJmqcqmi9
MachineLearningLAB – Un approccio didattico all’Intelligenza Artificiale (ST8) secondaria 12 13 6/5 27/5 https://forms.gle/oSNnwFAoDjEi8tfHA

**I corsi per docenti sono condotti in modalità laboratoriale e prevedono la frequenza di almeno 9 ore di lezione e la consegna di almeno un’E.tivity al fine del riconoscimento dell’attività formativa svolta. Non richiedono particolari competenze nell’uso delle tecnologie digitali e verranno condotti in modo da rispondere per quanto possibile ai bisogni formativi individuali relativamente alle tematiche indicate. Il docente formatore fornirà assistenza on line per lo svolgimento delle E.tivity anche nella fase di autoformazione.