Il giorno 9 febbraio 2022, gli studenti della classe 3GL, ad indirizzo linguistico, del IISS “Marco Polo” di Bari, per un giorno, avranno l’opportunità di “sentirsi” membri del Parlamento Europeo di Strasburgo, insieme ad altri coetanei di altri stati europei.
Si tratta di studenti provenienti da ben 27 scuole europee che potranno seguire dal vivo i lavori parlamentari e partecipare al processo che anticipa e accompagna le attività decisionali del Parlamento.
Il progetto promuove l’incontro tra studenti delle scuole superiori, per discutere assieme a loro i piani e le iniziative dell’Europa di oggi e di domani. È un progetto che avvicina gli studenti alle istituzioni europee e che si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da diversi contesti educativi, sociali e geografici nei confronti della democrazia parlamentare europea, sul ruolo del Parlamento europeo e sui valori europei.
Il programma fornisce agli studenti la possibilità di comprendere i propri diritti di cittadini dell’UE e di scoprire in che modo partecipare attivamente ai processi democratici della stessa attraverso la simulazione delle attività parlamentari.
L’iniziativa – a cui partecipano studenti delle scuole superiori – ha lo scopo di promuovere una “cittadinanza europea consapevole”, la conoscenza delle istituzioni, del loro funzionamento e del loro ruolo. Gli studenti saranno quindi invitati a mettersi in gioco e verranno accompagnati in un percorso in cui, partendo dalle proprie idee personali, sperimenteranno il processo decisionale parlamentare.
L’evento offre, quindi, uno spunto di riflessione sui problemi che il Parlamento europeo è chiamato a risolvere ed offre ai ragazzi l’opportunità di sentirsi parte attiva per l’Europa soprattutto quando in Europa si celebra l’anno dei giovani -European Year of Youth!.
Un plusvalore è rappresentato dal fatto che l’evento sarà tutto svolto il lingua inglese!