L’ iniziativa è curata dal prof Emanuele Triggiani che insieme alla 3CL ha inserito l’incontro in continuità con il Piano Triennale delle Arti, finalizzato alla conoscenza e valorizzazione del territorio. Il percorso prende in considerazione la Lama del Picone. Dopo gli aspetti storici, archeologici e antropici legati alla civiltà rupestre ed analizzati con il dott. Chiaffarata, il dott. Carrella analizzerà gli ambienti connessi alla biodiversità, al patrimonio floreale e faunistico delle lame, temi contenuti nel suo libro “L’ultimo paradiso. Natura e paesaggio del torrente Picone”
Libriamoci
Lunedì 16 novembre 2020
collegamento da meet.google.com/fwt-bktm-vsw