Il “Treno della Memoria” è un viaggio nella Storia e nella Memoria, realizzato attraverso la scoperta dei luoghi e delle storie delle persone che hanno vissuto il periodo della Seconda guerra Mondiale. È uno spazio in cui gli studenti hanno l’opportunità di incontrarsi e approfondire le tematiche storiche e sociali relative a quegli anni, in un periodo in cui le testimonianze dirette cominciano a scomparire.

Il “Treno della Memoria” non si configura come una gita scolastica, ma come uno spazio di conoscenza attiva, che coinvolge i giovani partecipanti in riflessioni profonde, partendo dalle tragiche vicende storiche della seconda Guerra Mondiale, arrivando ad analizzare in maniera critica e costruttiva il presente che li circonda.

Il progetto prevede il viaggio di giorni 9 con notti 2 in una città, scelta in base alle esigenze dell’Ente organizzatore, tra Praga, Budapest e Berlino (definite “città tappa”) e notti 4 a Cracovia nel periodo compreso tra il 10 gennaio 2020 e il 10 febbraio 2020, che comprende:

  • Viaggio di andata e ritorno in pullman;
  • Visita ai luoghi della memoria della “città tappa”;
  • Pernottamento in ostello e prima colazione;
  • Trasporto a/r dalla città di Cracovia alla città di Oşwiecim (Auschwitz);
  • Visita guidata al Museo Internazionale dell’Olocausto di Auschwitz e Birkenau;
  • Pranzo al sacco (N.B. solo per il giorno della visita al Museo dell’Olocausto di Auschwitz e Birkenau, gli altri pasti sono interamente a carico dei partecipanti);
  • Visita al ghetto di Cracovia;
  • Attività culturali di intrattenimento organizzate (concerti, spettacoli teatrali );
  • Accompagnamento del   gruppo   di   ragazzi   da   parte degli  animatori formati dall’Associazione;
  • Fornitura di materiale educativo;
  • Assicurazione responsabilità civile;
  • Percorso di formazione storica per tutti i partecipanti;

Come ogni anno, il nostro Istituto autorizzerà la partecipazione di 10 alunni,  selezionati, tra coloro che presenteranno domanda, secondo i seguenti criteri:

  • aver compiuto i 18 anni di età;
  • aver versato all’atto di iscrizione il contributo all’offerta formativa di € 75,00;
  • disponibilità a partecipare a tutte le fasi del progetto (sia quelle realizzate all’interno dell’istituto sia quelle a cura dell’Associazione promotrice);
  • disponibilità a versare la quota prevista per la partecipazione
  • disponibilità a realizzare e a presentare un elaborato finale

Il costo per ogni partecipante è di una quota di € 250,00 da versare sul conto corrente dell’Istituto con la dicitura “Treno della Memoria 2020”.

Le domande di partecipazione, utilizzando il modello allegato, dovranno essere consegnate nella segreteria didattica, al sig. Tommaso, entro mercoledì 9 ottobre 2019.

La Dirigente scolastica

Rosa Scarcia       

    DOMANDA DI PARTECIPAZIONE