Dice un proverbio arabo: se vuoi tener pulita la tua strada, comincia con il pulire davanti all’uscio di casa tua.  Gli studenti dell’IISS “Marco Polo” hanno aderito con entusiasmo al “Global strike for future” di venerdì 27 settembre e sono scesi in piazza con tutti i compagni delle scuole di Bari a testimoniare la propria sensibilità per l’ambiente e per le sorti future del nostro pianeta.

Ma ispirati dallo spirito di quel proverbio arabo, una folta delegazione di loro, coordinati dai docenti di Scienze Motorie e con il patrocinio di Legambiente, è restata a scuola  per rendere più puliti e accoglienti gli ambienti a loro più prossimi, quelli che vivono quotidianamente durante la ricreazione, gli spazi a verde e le aree comuni del loro istituto.

Gli studenti hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, evidenziando uno spiccato senso di appartenenza all’Istituto ed un’attenzione alle problematiche di tutela ambientale e di rispetto del territorio.

L’iniziativa si inserisce in un progetto di educazione “sostenibile” che il Marco Polo persegue da anni, mediante azioni che vanno dalla raccolta differenziata alla politica “plastic free”, che ha permesso di eliminare distributori automatici di merendine e bibite e introdurre l’uso di erogatori di acqua potabile a cui attingere con la propria borraccia; dall’istallazione di pannelli solari sull’edificio scolastico per la produzione di energia elettrica all’adesione, anche in funzione orientativa e di transizione scuola lavoro, alla rete regionale GET (green economy training).