Comunicati Famiglie/Studenti

Consiglio Regionale della Puglia – “Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti”. Percorso biennale di cittadinanza attiva. Edizione 2024
Ha inizio nel corrente anno scolastico 2024-2025 il nuovo progetto biennale (2024-2026) del Consiglio Regionale della Puglia “Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti” che prevede la presenza, all’interno degli spazi istituzionali, di giovani delle ultime...
COMUNICAZIONE STUDENTI: AVVIO ANNO SCOLASTICO – 9 settembre 2024
Si comunica a tutti gli studenti l'organizzazione per l'avvio dell'anno scolastico. L’inizio delle lezioni è stato fissato al giorno 9/9/2024 (cinque giorni in anticipo rispetto al calendario regionale-vedi calendario scolastico) con la seguente modalità...
PNRR – DM65 – “Futuri innovatori: Un Viaggio nelle STEM e nel MULTILINGUISMO” – COMUNICATO ALUNNI ISCRIZIONE CORSI
In riferimento all'oggetto si allega: timbro_COMUNICATO ALUNNI STEM_avvio moduli_settembre 2024-signed
COMUNICATO FAMIGLIE/STUDENTI: CALENDARIO PROVE DI RECUPERO DEBITI/COLLOQUI PASSERELLA/ESAMI INTEGRATIVI 28-29 agosto 2024
Nelle date del 28 e 29 agosto si svolgeranno le prove di recupero debiti, i colloqui passerella e gli esami integrativi. Tutte le prove per il superamento dei debiti formativi saranno effettuate in presenza e in forma scritta ed avranno la durata di 60’ ad eccezione...
PUBBLICAZIONE ELENCHI STUDENT* CLASSI PRIME 2024-2025
Dal giorno Mercoledi 10 luglio 2024 è possibile visionare, presso l'Istituto, l'elenco delle classi prime 2024/2025.
COMUNICATO FAMIGLIE CLASSI 2 HL e 2 I L 2024-2025: ELENCO LIBRI DI TESTO CORRETTO
Si comunica alle famiglie delle classi in oggetto che è possibile scaricare l'elenco dei libri di testo. L'errore a sistema è stato corretto. Grazie per l'attesa.
ASSEGNAZIONE DEL BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI PER L’ A.S. 2024/2025
In riferimento all'oggetto si informano le famiglie interessate che l’invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente on-line tramite il sito...
COMUNICATO FAMIGLIE CLASSI 2 HL e 2 I L 2024-2025
Si comunica alle famiglie delle classi in oggetto che per un errore su AIE-ADOZIONI LIBRI DI TESTO, alcuni testi in adozione il prossimo anno nelle future classi 2HL e 2 IL sono sbagliati. Si chiede pertanto di non procedere momentaneamente all'acquisto dei testi. SI...
REGOLARIZZAZIONE ISCRIZIONI CLASSI PRIME 2024/2025
Si informano i genitori degli alunni che hanno effettuato l’iscrizione on line alle classi prime A.S. 2024/2025 che devono regolarizzare l’iscrizione presso la scrivente Istituzione Scolastica dal giorno 15/07/2024 al 09/08/2024 presentando i seguenti documenti:...
Attivazione corsi di recupero giugno-luglio 2024
Visti gli esiti degli scrutini del corrente a.s. e acquisite le disponibilità dei docenti, sentiti i dipartimenti disciplinari interessati, si comunica che saranno attivati per gli studenti con sospensione di giudizio i seguenti corsi di recupero, ciascuno di 12 ore:...
INDICAZIONI UTILI ESONERO TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE
TASSE SCOLASTICHE
“Le tasse scolastiche sono dovute per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” i cui importi sono così specificati:
- tassa di iscrizione – € 6,04;
- tassa di frequenza – € 15,13;
- tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione – € 12,09;
- tassa di rilascio dei relativi diplomi – € 15,13.
Le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016”
ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE
L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.
Per merito: sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali del precedente anno scolastico e un voto di comportamento non inferiore a otto decimi; al contempo, il beneficio per ottenere l’esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione, nonché per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità
Per motivi economici: con il d. m. n. 390 del 19 aprile 2019 è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore lSEE è pari o inferiore a € 20.000,00.
Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari.
I moduli sono reperibili nella sezione “modulistica/documenti” dal menu “Famiglie/studenti”