Comunicati Famiglie/Studenti


CORONAVIRUS: COMUNICATO MIUR SOSPENSIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE
In riferimento all'oggetto si allega la COMUNICAZIONE UFFICIALE DEL MIUR

DISPOSIZIONI URGENTI del presidente della Regione Puglia in materia di prevenzione del coronavirus
Si riportano di seguito le Disposizioni urgenti in materia di prevenzione “COVID-19” del Presidente della Regione Puglia. Si sottolinea che in esse si prevede che tutti gli individui che sono transitati e hanno sostato dal 1^ febbraio 2020 nei comuni di Bertonico,...
COMUNICATO FAMIGLIE: sospensione attività didattica e assemblea d’Istituto
Si comunica che nei giorni 22, 24 e 25 febbraio le attività didattiche sono sospese. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 26 febbraio. Si comunica che il giorno 29 febbraio è indetta ASSEMBLEA D'ISTITUTO su richiesta dei rappresentanti come da COMUNICATO

Assegnazione Borse di studio a.s. 2019/2020 per studenti e studentesse di scuola secondaria di Il grado (art. 9 D. Lgs n. 63/2017)
Si allega COMUNICATO REGIONE PUGLIA

GLI STUDENTI DEL MARCO POLO INCONTRANO il PROF. NICOLA COLAIANNI
Il giorno 20 febbraio gli studenti delle classi quinte , alle ore 9,00 si recheranno nell'Auditorium per un seminario sulla ‘ Cittadinanza e Costituzione’. Il seminario sarà tenuto dal Dott. Prof. Nicola Colaianni, deputato alla Camera nella XI legislatura,...

PROGETTO PROMETHEUS: nominativi studenti ammessi e calendario corsi
In riferimento all'oggetto si allega ELENCO NOMINATIVI STUDENTI AMMESSI E RELATIVO CALENDARIO CORSI

GLI STUDENTI DEL MARCO POLO INCONTRANO il PROF. NICOLA COLAIANNI
Il giorno 13 febbraio gli studenti delle classi quinte Tecnico , alle ore 9,00 parteciperanno ad un seminario sulla "GIUSTIZIA TRIBUTARIA". Il seminario sarà tenuto dal Dott. Prof. Nicola Colaianni, deputato alla Camera nella XI legislatura, consigliere della Corte...

Progetto “SPORT DI TUTTI” – A.S. 2019/2020. Modalità e termini iscrizioni per le famiglie
"SPORT DI TUTTI " è un progetto di intervento sportivo e sociale che si rivolge ai giovani di età compresa tra i 5 e 18 anni e mira ad abbattere le barriere economiche di accesso allo Sport favorendo il principio del diritto allo Sport per tutti e fornendo un...

ATTIVAZIONE SPORTELLO DI RECUPERO MATEMATICA
Gli alunni interessati ad avere chiarimenti e/o spiegazioni in Matematica, anche in gruppi fino a tre-quattro persone, purché interessati allo stesso argomento, potranno prenotarsi presso lo sportello per un incontro di 20 minuti con la prof.ssa Angelica Tulipano. La...

ISCRIZIONI 2020/2021: orari SEGRETERIA per compilazione domanda iscrizione
Si comunica che la SEGRETERIA è a disposizione tutti i giorni dalle 8 alle 14 e dalle 16 alle 18 da LUNEDI 27 gennaio a VENERDI 31 gennaio per la compilazione della domanda di iscrizione 2020/2021.
INDICAZIONI UTILI ESONERO TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE
TASSE SCOLASTICHE
“Le tasse scolastiche sono dovute per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” i cui importi sono così specificati:
- tassa di iscrizione – € 6,04;
- tassa di frequenza – € 15,13;
- tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione – € 12,09;
- tassa di rilascio dei relativi diplomi – € 15,13.
Le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016”
ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE
L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.
Per merito: sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali del precedente anno scolastico e un voto di comportamento non inferiore a otto decimi; al contempo, il beneficio per ottenere l’esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione, nonché per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità
Per motivi economici: con il d. m. n. 390 del 19 aprile 2019 è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore lSEE è pari o inferiore a € 20.000,00.
Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari.
I moduli sono reperibili nella sezione “modulistica/documenti” dal menu “Famiglie/studenti”