Comunicati Famiglie/Studenti
COMUNICATO CONGIUNTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA IN MERITO AGLI ATTI VANDALICI SUBITI DALL’ II SS MARCO POLO
La Dirigente scolastica, i docenti e il personale ATA del Marco Polo stigmatizzano e condannano nella forma e nei contenuti, l’atto vandalico che, con mano anonima, ha imbrattato le facciate esterne dell’Istituto con frasi no vax e di negazionismo ecologico,...
COMUNICATO FAMIGLIE/STUDENTI: Iscrizioni alle classi intermedie per l’anno scolastico 2023/2024 – Istruzioni e modulistica
Con la presente si comunica a tutti gli studenti delle attuali classi prime, seconde, terze e quarte che sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024. Tale circolare non riguarda le iscrizioni al terzo anno del tecnico, già effettuate in precedenza. Le...
COMUNICATO STUDENTI: PROGRAMMA DI SCAMBIO SCUOLA TEDESCA AD HAMM (WESTFALIA-RENANIA SETTENTRONALE)
Si comunica che, come negli anni precedenti, l’Istituto Marco Polo sta organizzando un programma di scambio con la scuola tedesca della città di Hamm (Renania Settentrionale-Vestfalia), che prevede lo svolgimento di uno stage per studenti tedeschi in Italia e studenti...
BORSA DI STUDIO PER STUDENTI PER L’APPROFONDIMENTO DELLA LINGUA TEDESCA- rete PASCH
Anche quest’anno il Goethe-Institut mette a disposizione del nostro Istituto, in quanto parte della rete PASCH, due borse di studio per l’approfondimento della lingua e della cultura tedesca. Le borse di studio prevedono la partecipazione ad un corso di lingua e si...
NUOVE MODALITA’ DI RICHIESTA CARTA DELLO STUDENTE- COMUNICATO MINISTERIALE
La Carta dello Studente – IoStudio è lo strumento che permette ad ogni studente di attestare lo Status di studente in Italia e all'estero e di accedere ad agevolazioni a lui appositamente dedicate. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito...
PROGETTO DEL LEGGERE: presentazione del libro “Cassandra: La mia patria fu il vento” di Stefania Lupelli
All’IISS “Marco Polo” di Bari la presentazione del libro “Cassandra: La mia patria fu il vento” Presenti l’Assessora alle Politiche giovanili e Pubblica Istruzione, Paola Romano l’Assessora al Welfare, Francesca Bottalico, l’Assessora alla Cultura, Ines Pierucci e il...
CALENDARIO CORSI CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE a.s. 22/23: data inizio corsi lunedi 13 febbraio 2023
In riferimento all'oggetto si comunica il calendario dei corsi di certificazione linguistica: CORSO DOCENTE GIORNO ORARIO ORE Dove? INGLESE B1 MATTARESE MERCOLEDì 14.30 - 17.00 25 laboratorio INGLESE B1 MELE MERCOLEDì 14.00 – 16.00 25 aula INGLESE B2 FATUZZO MARTEDI...
PROROGA SCADENZA 3 FEBBRAIO 2023-ERASMUS PLUS: Convenzione n. 2022-1-IT02-KA121-SCH-000067904 – AVVISO SELEZIONE ALUNNI
In riferimento all'oggetto si allegano: AVVISO SELEZIONE ALUNNI Erasmus Plus accreditation ALLEGATO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALUNNI Erasmus plus accreditation
Corsi di inglese, francese, tedesco e spagnolo per il conseguimento della certificazione esterna- rilevazione interesse studenti
Si consiglia la consegna a mano della domanda in segreteria didattica. Al fine di attivare corsi di lingua extracurricolari per il conseguimento della certificazione esterna, si intende rilevare le richieste degli alunni a partecipare ai detti corsi. Le esercitazioni...
Avviamento alla pratica sportiva e Campionati Studenteschi A. Sc. 2022/2023
Anche quest’anno il nostro Istituto ha aderito ai Giochi Sportivi Studenteschi organizzando, a partire dal mese di Gennaio 2023, le attività di avviamento alla pratica sportiva, in orario extracurricolare, coordinate dai docenti di Scienze Motorie e disciplinate...

INDICAZIONI UTILI ESONERO TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE
TASSE SCOLASTICHE
“Le tasse scolastiche sono dovute per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” i cui importi sono così specificati:
- tassa di iscrizione – € 6,04;
- tassa di frequenza – € 15,13;
- tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione – € 12,09;
- tassa di rilascio dei relativi diplomi – € 15,13.
Le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016”
ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE
L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.
Per merito: sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali del precedente anno scolastico e un voto di comportamento non inferiore a otto decimi; al contempo, il beneficio per ottenere l’esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione, nonché per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità
Per motivi economici: con il d. m. n. 390 del 19 aprile 2019 è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore lSEE è pari o inferiore a € 20.000,00.
Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari.
I moduli sono reperibili nella sezione “modulistica/documenti” dal menu “Famiglie/studenti”