MARCO POLO FUTURA COMMUNITY
Il presente Canale, realizzato nell’ambito dei “progetti in essere” del PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 2.1: “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – vuole essere una Piattaforma per la diffusione e lo sviluppo di modelli innovativi di didattica e di curricoli per l’educazione digitale.
FINANZIATO dall’UE – NEXT GENERATION EU – CUP 2210001

Benvenuti in “ARdidattica: Esploratori della Realtà Aumentata – La Community dei Docenti Innovatori creata nel contesto dei “progetti in essere” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 – Istruzione e Ricerca, Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione. Questo specifico investimento, il 2.1, denominato “Didattica Digitale Integrata e Formazione alla Transizione Digitale per il Personale Scolastico”, è finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU.

La nostra community, parte integrante dei “Progetti Nazionali per la Didattica Digitale”, rappresenta un punto di incontro e di crescita per i docenti che desiderano essere all’avanguardia nell’ambito dell’educazione digitale. L’identificativo del progetto, M4C1I2.1-2022-922-P-2083, e il Cup associato, J94D22000950006, evidenziano il nostro impegno nel promuovere l’innovazione e la qualità dell’istruzione.

Sei interessato ad abbracciare il futuro dell’istruzione? Vuoi scoprire come la Realtà Aumentata sta trasformando il modo in cui insegniamo e impariamo? Se sì, sei nel posto giusto!

“ARdidattica” è uno spazio dedicato all’incontro di menti creative e appassionate, tutte accomunate dalla passione per l’educazione arricchita dalla Realtà Aumentata. Questa community è stata creata per i docenti, dai docenti, con l’obiettivo di esplorare, condividere e approfondire le infinite possibilità che la Realtà Aumentata offre all’ambiente educativo.

Cosa troverai in “ARdidattica”:

Condivisione di Idee: Entra a far parte di una comunità di educatori entusiasti chebamano sperimentare. Condividi le tue idee, le tue scoperte e le tue esperienze con l’uso della Realtà Aumentata in classe.

Risorse Didattiche: Trova una vasta gamma di risorse, dal materiale didattico preconfezionato agli strumenti di creazione di contenuti. Scopri come integrare in modo efficace la Realtà Aumentata nel tuo curriculum.

Workshop e Webinar: Partecipa a sessioni pratiche guidate da esperti, in cui imparerai a utilizzare al meglio gli strumenti e le piattaforme legate alla Realtà Aumentata. Fatti ispirare dalle esperienze degli altri docenti.

Progetti Collaborativi: Trova partner per progetti interdisciplinari che coinvolgono la Realtà Aumentata. Collabora con colleghi provenienti da diverse discipline per creare esperienze di apprendimento coinvolgenti e innovative.

 Supporto e Consigli: Hai domande o sfide legate all’implementazione della Realtà Aumentata in classe? La community è qui per darti il supporto e i consigli di cui hai bisogno.

Aggiornamenti Tecnologici: Resta sempre aggiornato sulle ultime novità nel campo della Realtà Aumentata e delle tecnologie correlate. Scopri le nuove applicazioni, gli strumenti e le tendenze.

Unisciti a noi in “ARdidattica” e insieme esploreremo il mondo dell’apprendimento arricchito dalla Realtà Aumentata. La sfida educativa del futuro è qui, e siamo pronti ad affrontarla insieme!

Questo evento è un’opportunità per i docenti di condividere le proprie attività didattiche, esplorare idee innovative e scoprire nuovi modi per coinvolgere gli studenti attraverso l’uso delle tecnologie della AR.

Come partecipare?

Se vuoi essere “uditore” 📅 Basterà collegarsi al link meet qui riportato il 19 Settembre dalle ore 17:00 alle 19:00 🚀

Se sei interessato a presentare la tua attività basta compilare il seguente link

https://forms.gle/VNtLSvxP3zPEyrXT9 e poi collegarti a meet come già sopra descritto

Sarebbe utile mostrare e descrivere:

Scopo e Obiettivi: Spiegare chiaramente quale era l’obiettivo dell’attività didattica. Qual era il messaggio principale che volevate trasmettere agli studenti?

Tecnologie Utilizzate: Descrivere le tecnologie di realtà virtuale o aumentata impiegate.

Coinvolgimento degli Studenti: stati coinvolti nell’attività. Hanno interagito con gli oggetti virtuali? Hanno creato qualcosa di nuovo?

Risultati: Condividi i risultati dell’attività. Hanno gli studenti ottenuto una migliore comprensione del materiale? Hanno mostrato un maggiore coinvolgimento o motivazione?