Comunicati Famiglie/Studenti

INCONTRI CON L’AUTORE: gli studenti del Marco Polo incontrano GIUSEPPE ZANETTO con “Siamo tutti greci”
Nell’ambito del progetto “Del Leggere” – Biblioteche Scolastiche Innovative, mercoledì 30 gennaio alle ore 11,00, nella Sala Minerva, gli studenti delle classi 2FL – 2EL – 2HL – 1CSia – 1GL Il professor Giuseppe Zanetto, docente di letteratura greca alla Statale...
COMUNICATO FAMIGLIE STUDENTI- ASSEMBLEA DI ISTITUTO
Si comunica che il giorno sabato 26 gennaio 2019 tutte le classi dell'Istituto escono alle 11:05 per assemblea di Istituto.

LA PAROLA AI DIRITTI! TEATRO AL MARCO POLO
L’evento è programmato nell’ambito del percorso di Alternanza Scuola Lavoro, in collaborazione con il TeatroErmitage di Molfetta. A cura degli studenti della 3a B Linguistico.

INVALSI 2017/2018: Ottimi risultati per i nostri studenti
L'invalsi restituisce i risultati delle prove somministrate alle classi seconde, relative allo scorso anno, premiando gli studenti del Marco Polo con risultati ampiamente positivi. L'impegno congiunto di alunni e docenti, unito allo studio dei ragazzi, consentono di...

I Luoghi, i Fatti, le Idee/Percorsi nella storia del nostro Paese: gli studenti incontrano il prof. TOMMASO FIORE
Comunicato Selezione ALUNNI Progetto “Orientamento formativo e ri-orientamento” codice identificativo 10.1.6A-FSEPON-PU-2018-29
Si allega COMUNICATO SELEZIONE ALUNNI rivolto agli studenti di III e IV anno per i seguenti progetti PON: "Corsi di laurea in economia e statistica: laboratori per una scelta consapevole" "Orizzonti di orientamento – percorsi di orientamento proattivo" "Uniorienta"...

MERCATINO BIO-SOLIDALE e COLLETTA ALIMENTARE
VENERDI 21 dicembre dalle ore 10 alle ore 13: Mercatino Bio-Solidale e colletta alimentare destinata a famiglie bisognose, con la partecipazione degli studenti del Marco Polo. In collaborazione con l'associazione di volontariato "Opera di San...

Avviamento alla pratica sportiva e campionati studenteschi 2018/2019
Anche quest'anno il nostro Istituto parteciperà ai giochi sportivi studenteschi organizzando, dal prossimo 14 gennaio 2019, le attività di avviamento alla pratica sportiva, in orario extracurriculare. si allega: COMUNICATO AVVIAMENTO PRATICA SPORTIVA MODULO ISCRIZIONE...
INDICAZIONI UTILI ESONERO TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE
TASSE SCOLASTICHE
“Le tasse scolastiche sono dovute per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” i cui importi sono così specificati:
- tassa di iscrizione – € 6,04;
- tassa di frequenza – € 15,13;
- tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione – € 12,09;
- tassa di rilascio dei relativi diplomi – € 15,13.
Le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016”
ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE
L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.
Per merito: sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali del precedente anno scolastico e un voto di comportamento non inferiore a otto decimi; al contempo, il beneficio per ottenere l’esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione, nonché per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità
Per motivi economici: con il d. m. n. 390 del 19 aprile 2019 è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore lSEE è pari o inferiore a € 20.000,00.
Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari.
I moduli sono reperibili nella sezione “modulistica/documenti” dal menu “Famiglie/studenti”