Comunicati Famiglie/Studenti

ERASMUS + EVENTO DI DISSEMINAZIONE MERCOLEDI 18 DICEMBRE 2024 ore 17
PNRR DM 65/2023- Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche-avvio corsi alunni
SI allega circolare in oggetto con annesso modulo di iscrizione da consegnare al docente di tutor di riferimento per ogni corso scelto: La candidatura, secondo il modello Allegato 1 – Domanda di partecipazione, dovrà essere consegnata entro il 20.12.2024 ai seguenti...
TRENO DELLA MEMORIA 2025
BANDO INTERNO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “TRENO DELLA MEMORIA 2025” Il “Treno della Memoria” è un viaggio nella Storia e nella Memoria, realizzato attraverso la scoperta dei luoghi e delle storie delle persone che hanno vissuto il periodo della Seconda guerra...
IO LEGGO PERCHE’ 9-17 novembre 2024 – DONA UN LIBRO- CONTEST Studenti Marco Polo 10 novembre ore 11.30 presso Feltrinelli
Gentilissimi genitori, vi chiediamo di sostenere la Biblioteca Scolastica MARCO POLO, donando un libro presso le librerie con noi gemellate, in occasione della settimana delle donazioni (9-17 novembre 2024) di #ioleggoperché: La Feltrinelli (via Melo da Bari 119),...
AVVISO PUBBLICO RELATIVO AL CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 65 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI CHE, NELL’ANNO SCOLASTICO 2023/2024, HANNO FREQUENTATO LE SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO STATALI O PARITARIE DI BARI
In riferimento all'oggetto si allega il seguente bando del Comune di Bari. AVVISO PUBBLICO STUDENTI-DIPLOMATI A.S. 2023-2024 MANUALE UTENTE-COME RICHIEDERE LA BORSA DI STUDIO
COMUNICATO ASPIRANTI TIROCINANTI PRESSO II SS MARCO POLO 2024/2025
SI comunica che l'Istituto Marco Polo ha raggiunto il numero massimo possibile di tirocinanti TFA. Altre richieste non verranno accolte.
PNRR – DM65 – “Futuri innovatori: Un Viaggio nelle STEM e nel MULTILINGUISMO” SECONDO COMUNICATO ALUNNI STEM
In riferimento all'oggetto si allega il seguente comunicato: COMUNICATO ALUNNI CORSI STEM e modello di partecipazione
Elezioni degli Organi Collegiali nella Scuola – a.s.2024/25
IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTE le OO.MM. n. 215 del 15 luglio 1991, n.267 del 4 agosto 1995, n.293 del 24 giugno 1996 e n.277 del 17 giugno 1998, recanti disposizioni in materia di elezioni degli Organi Collegiali a livello di Istituzione Scolastica; VISTO il D.L. n....
FESTA DEI LETTORI 2024 “immaginIAmo il mondo”
Cosa scriverebbe Pasolini a proposito di AI? E Bianciardi cosa direbbe al rider che gli consegna il pranzo? Se Sibilla Aleramo fosse una femminista oggi, quale manifesto scriverebbe? Come rendere visibile l’idea di natura in Zola? È possibile una traduzione “ibrida”...
Progetto studente-atleta di alto livello – A.S. 2024 – 2025 – Aggiornato Requisiti di ammissione
Il decreto ministeriale 3 marzo 2023 n. 43, in attuazione dell’articolo 1, comma 7, lettera g) della Legge 13 luglio 2015, n. 107, ha previsto la prosecuzione del “Progetto didattico Studente-atleta di alto livello” sino all’a.s. 2027/28. La successiva nota...
INDICAZIONI UTILI ESONERO TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE
TASSE SCOLASTICHE
“Le tasse scolastiche sono dovute per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” i cui importi sono così specificati:
- tassa di iscrizione – € 6,04;
- tassa di frequenza – € 15,13;
- tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione – € 12,09;
- tassa di rilascio dei relativi diplomi – € 15,13.
Le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016”
ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE
L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.
Per merito: sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali del precedente anno scolastico e un voto di comportamento non inferiore a otto decimi; al contempo, il beneficio per ottenere l’esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione, nonché per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità
Per motivi economici: con il d. m. n. 390 del 19 aprile 2019 è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore lSEE è pari o inferiore a € 20.000,00.
Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari.
I moduli sono reperibili nella sezione “modulistica/documenti” dal menu “Famiglie/studenti”