Comunicati Famiglie/Studenti
ESAMI DI STATO 2022/2023- DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO
LICEO LINGUISTICO 5 AL doc 15 maggio 2023 5 BL doc 15 maggio 2023 5 CL doc 15 maggio 2023 5 DL doc 15 maggio 2023 5 EL doc 15 maggio 2023 5 FL doc 15 maggio 2023 5 GL doc 15 maggio 2023 5 HL doc 15 maggio 2023 5 IL doc 15 maggio 2023 ISTITUTO TECNICO 5 A afm doc 15...
COMUNICATO FAMIGLIE/STUDENTI: uscita anticipata venerdi 9 giugno 2023
Si comunica che in data 9 giugno 2023 tutte le classi escono anticipatamente alle ore 11.40 al termine della quarta ora.
EVENTO DI DISSEMINAZIONE ERASMUS+ K120 – 7 GIUGNO 2023
Il giorno 7 giugno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso IISS "Marco Polo Bari" si terrà l'evento di disseminazione delle mobilità ERASMUS+ realizzate nell'ambito dell'accreditamento KA121.Ci si può prenotare al seguente link:Registrazione DISSEMINAZIONE...
Avviso Pubblico Borse di Studio 2022/2023 ai sensi dell art. 9 del D.Lgs. 63/2017 – per gli studenti frequentanti le classi I e II –
In riferimento all'oggetto si rimanda alla pagina dedicata della Regione Puglia: https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/borse-di-studio-2022-2023/ Dalla stessa pagina si può accedere alla compilazione online della domanda. DESTINATARI Studentesse e studenti...
EDUCAZIONE E TUTELA AMBIENTALE: evento conclusivo classe III H del Liceo Linguistico
Le studentesse e gli studenti della III HL hanno organizzato per il 30 maggio l'evento AMBIEN-TI-AMO a conclusione dell'uda di ed. Civica sulla tutela ambientale e del patrimonio artistico. [button...
“Del Linguaggio e del Segno”: Lorenzo Ghetti incontra gli studenti del Marco Polo
Le iniziative del Piano Nazionale di promozione della lettura, progettate dall’IISS “Marco Polo” di Bari, proseguono con un incontro/laboratorio destinato agli studenti. Il Piano, infatti, prevede, oltre alla formazione per docenti e Bibliotecari Scolastici, anche...
PROGETTO DEL LEGGERE: GLI STUDENTI DEL MARCO POLO INCONTRANO VALERIA PARRELLA
Giovedì 30 marzo alle ore 9,30, nell’ambito del progetto d’istituto Del leggere, le classi II AL II EL II FL II HL III EL incontreranno, in modalità online presso Future Lab, Valeria Parrella, autrice del romanzo, La fortuna (Feltrinelli). LOCANDINA EVENTO
Progetto Del leggere; incontro con Aiona Gloukhova, autrice del romanzo “ Dans l’eau je suis chez moi”.
Nell’ambito del progetto Del Leggere, in data 22 marzo 2023 gli alunni delle classi V AL, IV CL, IV DL, V GL e V HL dialogheranno a distanza dai locali del Future Lab del nostro istituto con Aliona Gloukhova, autrice del romanzo “Dans l’eau je suis chez moi”, ed....
Borse di studio, riservate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado riferite all’anno scolastico 2021/2022.
Si invia comunicazione in oggetto: BORSA DI STUDIO MINISTERIALE
Erasmus Plus Convenzione n. 2022-1-IT02-KA121-SCH-000067904 – DECRETO VALUTAZIONE CANDIDATURE ALUNNI
In riferimento all'oggetto si allegano: DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIA ALUNNI GRADUATORIA ALUNNI

INDICAZIONI UTILI ESONERO TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE
TASSE SCOLASTICHE
“Le tasse scolastiche sono dovute per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” i cui importi sono così specificati:
- tassa di iscrizione – € 6,04;
- tassa di frequenza – € 15,13;
- tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione – € 12,09;
- tassa di rilascio dei relativi diplomi – € 15,13.
Le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016”
ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE
L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.
Per merito: sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali del precedente anno scolastico e un voto di comportamento non inferiore a otto decimi; al contempo, il beneficio per ottenere l’esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione, nonché per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità
Per motivi economici: con il d. m. n. 390 del 19 aprile 2019 è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore lSEE è pari o inferiore a € 20.000,00.
Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari.
I moduli sono reperibili nella sezione “modulistica/documenti” dal menu “Famiglie/studenti”