Comunicati Famiglie/Studenti
Progetto didattico studente-atleta di alto livello – A.S. 2025 – 2026 –DOMANDA E REQUISITI DI AMMISSIONE.
IN RIFERIMENTO ALL'OGGETTO SI ALLEGANO: COMUNICATO PROGETTO STUDENTE ATLETA 2025 2026 MODULO RICHIESTA GENITORI REQUISITI GENERALI E SPECIFICI FORMAT ATTESTAZIONE SPORTIVA
Domanda di ammissione agli Esami di Stato e relativo pagamento tasse scolastiche governative per gli alunni frequentanti le classi 5^ anno scolastico 2025-26.
In riferimento all'oggetto si allegano: CIRCOLARE TASSE PER ESAMI DI STATO 2025 2026 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAMI DI STATO 2025 2026
Elezioni SUPPLETIVE componente genitori nel Consiglio d’Istituto
A seguito di apposito decreto pubblicato sull’Albo della scuola, sono state indette le ELEZIONI SUPPLETIVE per la sostituzione di due dei componenti del CONSIGLIO di ISTITUTO, genitori decaduti a seguito dell’ultimazione del ciclo di studi dei figli. Le operazioni di...
Pagamento tasse scolastiche governative per gli alunni frequentanti le classi 4^ e 5^ anno scolastico 2025-26.
Si comunica che gli alunni delle classi 4^ e 5^ del Linguistico e del Tecnico devono versare le tasse scolastiche governative entro il 1 dicembre 2025 relative alla tassa di iscrizione e la tassa di frequenza. TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE: “Le tasse scolastiche sono...
BANDO INTERNO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “TRENO DELLA MEMORIA 2026”
Il “Treno della Memoria” è un viaggio nella Storia e nella Memoria, realizzato attraverso la scoperta dei luoghi e delle storie delle persone che hanno vissuto il periodo della Seconda guerra Mondiale. È uno spazio in cui gli studenti hanno l’opportunità di...
PROGETTO DEL LEGGERE: INCONTRO 22 ottobre 2025 CON MICHELA MARZANO (h 15.30) E MARIO DESIATI (h 10.30)
Nell'ambito del progetto Del Leggere siamo lieti di invitare i genitori e i cittadini che vorranno partecipare all'incontro con Michela Marzano del 22/10/25 alle 10,30 presso la Biblioteca Scolastica Marco Polo dell'IISS Marco Polo di Bari. Nello stesso giorno alle...
Erasmus PNRR – Pubblicazione graduatoria unificata degli alunni ammessi alla mobilità a lungo termine
In riferimento all'oggetto si allega: GRADUATORIA STUDENTI MOBILITA' ERASMUS
Elezioni degli Organi Collegiali nella Scuola – a.s.2025/26
NB: le elezioni degli studenti si terranno in data 24 ottobre 2025 (anzichè il 28 ottobre)come da organizzazione presente nella circolare le elezioni dei genitori si terranno in data 27 ottobre 2025 come da organizzazione presente in circolare In riferimento...
Consiglio Regionale della Puglia – “Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti”. Percorso biennale di cittadinanza attiva. Edizione 2025
Ha inizio nel corrente anno scolastico 2025-2026 il nuovo progetto biennale (2025-2027) del Consiglio Regionale della Puglia “Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti” che prevede la presenza, all’interno degli spazi istituzionali, di giovani delle ultime...
“AMTAB E I VALORI” – CAMBIANO I NOMI DEI BUS DEL SERVIZIO SCOLASTICO
AMTAB crede fermamente che i valori, quando si traducono in azioni concrete, siano la base del successo. Non sono semplici parole, ma comportamenti reali che guidano le persone in ogni parte del mondo. I cambiamenti duraturi si fondano su valori autentici: senza di...
INDICAZIONI UTILI ESONERO TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE
TASSE SCOLASTICHE
“Le tasse scolastiche sono dovute per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” i cui importi sono così specificati:
- tassa di iscrizione – € 6,04;
- tassa di frequenza – € 15,13;
- tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione – € 12,09;
- tassa di rilascio dei relativi diplomi – € 15,13.
Le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016”
ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE
L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.
Per merito: sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali del precedente anno scolastico e un voto di comportamento non inferiore a otto decimi; al contempo, il beneficio per ottenere l’esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione, nonché per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità
Per motivi economici: con il d. m. n. 390 del 19 aprile 2019 è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore lSEE è pari o inferiore a € 20.000,00.
Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari.
I moduli sono reperibili nella sezione “modulistica/documenti” dal menu “Famiglie/studenti”
