Lunedì 14 aprile a partire dalle 12,00 alle 13,30 le classi IV DL e IV HL che hanno adottato l’Idea di Avanguardie Educative “Flessibilità del tempo scuola” per il percorso integrato di Ed. civica/orientamento/PCTO, e le classi IV AL, IV BL e IV Erim che hanno adottato la “Flessibilità del tempo scuola” per il percorso di Ed. civica/orientamento, incontreranno in Future Lab Diletta Bellotti, autrice del libro Pomodori rosso sangue.
L’incontro costituirà la fase conclusiva del percorso per tutte le classi coinvolte, che ne cureranno l’organizzazione.
Per l’occasione le classi IV DL e IV HL allestiranno la mostra della campagna contro il caporalato, realizzata nel corso del PCTO dal titolo L’arte come strumento di denuncia sociale realizzato in convenzione con la Fondazione Pino Pascali.
Il libro di Diletta Bellotti è risultato tra i finalisti del Premio Alessandro Leogrande, organizzato dall’associazione Presìdi del Libro.
Si ricorda che la proclamazione del libro vincitore avverrà sabato 12 aprile a Taranto presso il Teatro Fusco e che della giuria popolare hanno fatto parte le classi IV DL e IV HL nel percorso di PCTO relativo in convenzione con l’Associazione nazionale Presìdi del Libro.
