In riferimento a quanto in oggetto, si comunica che a breve avranno inizio i percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari nell’ambito del PPNR – missione 4 – afferenti a diverse discipline e tematiche in coerenza con gli obiettivi specifici dell’intervento e a rafforzamento del curricolo scolastico. Le azioni saranno rivolte sia a studenti con fragilità motivazionali e/o nelle discipline, che ad alunni particolarmente interessati alle attività laboratoriali programmate.

Ciascun percorso sarà erogato in orario pomeridiano, anche in prosecuzione dell’orario scolastico, per facilitare al massimo la partecipazione degli studenti.

Qui di seguito i percorsi attivati:

 TIPOLOGIA DI PERCORSO e FINALITA’
ATTIVITA’

 

N. percorsi N. Ore
 

Laboratori per il potenziamento linguistico:

attività finalizzata a promuovere e migliorare le competenze linguistiche degli studenti, eventualmente tesa al conseguimento della certificazione linguistica

Laboratorio di INGLESE 2 21
Laboratorio di SPAGNOLO 3 21
Laboratorio di FRANCESE 2 21
Laboratorio di TEDESCO 1 21
Laboratori per il potenziamento della Lingua Italiana:

attività finalizzata a promuovere e migliorare le competenze nella lingua italiana

Laboratorio TEATRALE 1 21
Laboratorio di GIORNALISMO 1 21
Laboratorio di SCRITTURA CREATIVA 1 21
Laboratorio di LETTURA E ANALISI DEL TESTO 1 21
Laboratorio SPORTIVO:

attività tesa a potenziare l’educazione allo sport al fine di favorire l’integrazione, la socializzazione, il confronto, lo spirito di collaborazione, il rispetto delle regole e dell’altro

SPORT – FITNESS E SQUADRA 1 21
SPORT – DANCE & FITNESS 1 21
SPORT – ARCO E BICI 1 21
Laboratorio MUSICALE

esperienza didattica ludico-ricreativa, che faccia acquisire abilità specifiche in campo musicale e promuova momenti di benessere e integrazione tra i ragazzi

  1 21

 

Per consentire un celere avvio dei corsi si invitano gli studenti interessati a frequentare uno o più percorsi a compilare il modulo di prenotazione al seguente link:

https://forms.gle/3NutLRBv8qJrw9Ck6

 

Gli alunni potranno iscriversi a più laboratori solo nel caso in cui siano calendarizzati in giorni diversi, al fine di evitare sovrapposizioni. A tal fine si precisa che tutti i laboratori saranno svolti dalle 14,30 alle 17,30

L’iscrizione da parte degli studenti ai corsi non è da intendersi vincolante per la scuola, in quanto spetterà ai tutor di ciascun corso, in caso di domande in esubero, garantire un’equa distribuzione degli studenti tra le sezioni e gli indirizzi della scuola, sentito anche il parere del docente della disciplina della classe frequentata dall’alunno.

Si comunicano, infine, i nomi degli esperti e dei tutor selezionati, tra quanti ne hanno fatto richiesta, e il giorno della settimana in cui si terranno i corsi:

LABORATORIO ESPERTO TUTOR GIORNO ORA
FRANCESE 1 LACAITA BERTOSSI  GIOVEDÌ 14:30 – 17:30
FRANCESE 2 BERARDINO CORNETTA  VENERDÌ   14:30 – 17:30
INGLESE 1 DE GIROLAMO TOMASICCHIO  MERCOLEDÌ 14:30 – 17:30
INGLESE 2 BELLOMO FATUZZO  MARTEDÌ 14:30 – 17:30
TEDESCO 1 ALTERIO VANNUCCI  VENERDI 14:30 – 17:30
SPAGNOLO 1 POLI CAPPELLI MASSARO GIOVEDÌ 14:30 – 17:30
SPAGNOLO 1 DE PALMA MONGELLI VENERDÌ 14:30 – 17:30
SPAGNOLO 2 DE LA LAMA CARBAJO SAPIENZA LUNEDÌ 14:30 – 17:30
ITALIANO – GIORNALISMO BASILE CIPRIANI  LUNEDÌ 14:30 – 17:30
ITALIANO – ANALISI DEL TESTO DI NAPOLI TULIPANO  MARTEDÌ 14:30 – 17:30
ITALIANO – TEATRO TRISCIUZZI GARGANO GIOVEDI 14:30 – 17:30
ITALIANO – SCRITTURA CREATIVA MEDICI RANIERI  MARTEDÌ 14:30 – 17:30
SPORT – FITNESS E SQUADRA ATTANASIO MAIORANO MERCOLEDÌ 14:30 – 17:30
SPORT – DANCE & FITNESS MAIORANO ATTANASIO LUNEDÌ 14:30 – 17:30
SPORT – ARCO E BICI SORGENTE INCHINGOLO GIOVEDÌ 14:30 – 17:30
MUSICA ZONNO MURA LUNEDÌ 14:30 – 17:30

 

Bari, 26 febbraio 2024                                                   La DIRIGENTE SCOLASTICA

       prof.ssa Rosa Scarcia