Domenica 26 novembre 2023 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e lunedì 27 novembre 2023 dalle ore 8.00 alle ore 13.30, presso la sede dell’I.I.S.S. Marco Polo di Bari, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo della componente “Genitori” del Consiglio di Istituto.
L’elettorato attivo e passivo compete a tutti i Genitori (anche se i figli sono maggiorenni) o a coloro che esercitano la responsabilità genitoriale. Gli elettori che facciano parte di più componenti (ad es. un docente genitore di uno studente della scuola) esercitano l’elettorato attivo e passivo per tutte le componenti di appartenenza; qualora eletti in rappresentanza di più componenti nello stesso organo collegiale, devono optare per una delle rappresentanze; il candidato eletto in più Consigli d’Istituto anche se per la stessa componente non deve presentare opzione e fa parte di entrambi i consigli delle due o più scuole.
I Genitori di più alunni iscritti a classi diverse dello stesso istituto votano una sola volta per il Consiglio di Istituto.
I genitori possono presentare in segreteria la lista dei genitori che intendano candidarsi.
Ciascuna lista può essere presentata da almeno venti elettori della stessa componente (essendo questi superiori a 200) e dovrà essere contraddistinta, oltre che da un numero romano riflettente l’ordine di presentazione alla competente Commissione Elettorale di Istituto, anche da un motto indicato dai presentatori in calce alla lista.
Essa può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna delle categorie di cui trattasi. I nominativi dei candidati devono essere contrassegnati da numeri arabi progressivi. Le liste devono essere corredate dalle dichiarazioni di accettazione dei candidati, i quali devono, inoltre, dichiarare che non fanno parte, né intendono far parte, di altre liste della stessa componente e per lo stesso Consiglio di Istituto. Nessun candidato può essere incluso in più liste di una stessa rappresentanza per le elezioni dello stesso Consiglio di Istituto, ne può presentarne alcuna. Le liste possono contenere anche un solo nominativo.
Le firme dei candidati accettanti e quelle dei presentatori delle liste debbono essere autenticate dal Dirigente Scolastico o dal Docente a ciò delegato (Presidente della Commissione Elettorale) previa esibizione da parte del richiedente di idoneo documento di riconoscimento.
La Commissione Elettorale provvederà a verificare tutti i dati riportati nelle liste, nonché a disporre l’eventuale regolarizzazione di quelle in cui si riscontrassero irregolarità, entro il quinto giorno successivo all’ultimo utile per la presentazione.
Le liste dei candidati devono essere presentate alla Commissione Elettorale personalmente da uno dei firmatari dal 20° al 15° giorno antecedente le votazioni e quindi, nel caso specifico dalle ore 9.00 del 6 novembre alle ore 12.00 del giorno 11 novembre 2023 (con proroga a lunedì 13 novembre – ore 12.00, essendo chiusa la scuola il sabato). Le liste depositate ed eventualmente rettificate saranno esposte all’albo dopo le ore 12.00 dell’ultimo giorno utile per la presentazione, ovvero lunedì 13 novembre.
Le riunioni per la presentazione dei candidati e dei programmi possono essere tenute dal 18° al 2° giorno antecedente a quello fissato per le votazioni e quindi, nel caso specifico, dal 8 al 24 novembre 2023 e per lo stesso periodo sono messi a disposizione nella scuola gli appositi spazi per l’affissione degli scritti riguardanti l’illustrazione dei programmi. Nello stesso periodo è consentita la distribuzione, nei locali della scuola, di scritti relativi ai programmi.
Le richieste per le riunioni dovranno essere presentate dagli interessati al Dirigente Scolastico entro il 10° giorno antecedente a quello fissato per le votazioni.
Si allegano: