Titolo percorso: “ Educazione civica digitale”  – ID PERCORSO: 126011

Formatore: MARILENA FERRARO

Durata: 25 ore (16 ore online in modalità sincrona + 9 ore in modalità asincrona)

Iscrizioni: dal 03/07/2023 al 4/09/2023

Destinatari: Docenti di Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II Grado, CPIA

Descrizione del percorso: La Cittadinanza Digitale è uno dei tre nuclei tematici dell’insegnamento di Educazione Civica, reso obbligatorio per le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione. Ma quali sono gli ambiti in cui si articola, le aree di competenza e i livelli di padronanza previsti?

Il virtuale ormai fa parte delle nostre vite, ma non basta conoscere gli strumenti tecnologici per essere dei buoni cittadini digitali. Ci sono norme di comportamento da seguire per tutelare i propri dati personali e non esporsi inconsapevolmente a rischi che possono intaccare la propria privacy.

Tra le competenze di cittadinanza oggi più rilevanti, un ruolo di primo piano spetta alle competenze digitali, definizione che comprende al proprio interno sotto competenze più specifiche. Questo breve corso è dedicato alle competenze che consentono di informarsi e documentarsi in rete in modo consapevole ed efficace. Vengono delineate e spiegate le strategie corrette e illustrate alcune modalità didattiche da attivare per la formazione degli studenti.

Argomenti trattati durante il corso: Introduzione e presentazione – Digicomp 2.2, Quadro normativo Educazione civica, Educare alla cittadinanza digitale, Onlife, I rischi del web, Idee e proposte didattiche.

Calendario:

– 6 set 2023 dalle 16:00 alle 19,00

– 11 set 2023 dalle 17,00 alle 19,00

– 13 set 2023 dalle 17,00 alle 19,00

– 18 set 2023 dalle 17,00 alle 19,00

– 20 set 2023 dalle 17,00 alle 19,00

– 25 set 2023 dalle 17.00 alle 19,00

– 27 set 2023 dalle 16,00 alle 19,00

+ 9 ore di attività asincrona per realizzazione di e-tivity.

LOCANDINA CORSO