Dal dal 4 al 6 novembre p.v. si terrà la ventunesima edizione di OrientaSud – Il Salone delle Opportunità Un’edizione in modalità completamente digitale in considerazione della situazione epidemiologica del nostro Paese e del target specifico coinvolto. Tutte le attività del Salone, su piattaforma digitale, riproducono esattamente l’esperienza del Salone fisico in formato digitale: gli studenti ed i docenti potranno infatti visitare l’area espositiva “entrando” virtualmente negli stand per raccogliere tutte le informazioni utili e per richiedere un video colloquio informativo con i referenti dello stand per approfondimenti. Potranno inoltre partecipare a tutte le attività in “aula”, che si svolgeranno sia in live streaming che on demand e richiedere il proprio colloquio di orientamento con i tutor.
Sarà possibile seguire le seguenti attività:
AREA INFORMATIVA
ISTITUZIONI, UNIVERSITA’, ACCADEMIE stand virtuali e video colloqui con i referenti
Grazie alla presenza di Istituzioni, Università, Accademie, Aziende ed Enti di Formazione gli studenti potranno effettuare un’importante esperienza di video colloquio e di confronto con i referenti dell’orientamento e conoscere le opportunità in termini di borse di studio, scambi culturali, progetti ed agevolazioni proposte nella stessa area informativa cliccando ogni singolo Ente presente nella lista.
AREA CONFERENZE
- Architettura, Accademia delle Belle Arti
- DAMS e Musica
- Design e Moda
- Economia e Statistica
- Farmacia, Scienze Biotecnologiche, Biochimica e Agraria
- Giurisprudenza
- Ingegneria ed Informatica
- ITS
- Lingue, Beni Culturali e Turismo
- Medicina e Professioni Sanitarie
- Scienze Matematiche Fisiche Naturali e Geologiche
- Scienze Politiche e Scienze della Comunicazione
- Scienze Sociali, Psicologia e Scienze della Formazione
- Scienze Umanistiche
L’obiettivo di ciascuna presentazione è quello di fornire agli studenti un quadro informativo sui contenuti dei corsi di laurea ed i relativi sbocchi occupazionali.
AREA WORKSHOP
- “Il colloquio di lavoro”
- “Il Curriculum Vitae e la lettera di presentazione”
- “Come preparare i test di accesso all’università”
- “Le competenze trasversali richieste dal mondo del lavoro”
- “Fare impresa: perché no? Trasforma le tue idee in una Startup innovativa”