Indicazioni sullo svolgimento del colloquio d’Esame in ottemperanza al Documento Tecnico Scientifico stilato per il contenimento dell’emergenza sanitaria da  COVID19

Si forniscono di seguito indicazioni sullo svolgimento del colloquio d’esame.

  1.  Onde evitare qualsiasi forma di assembramento, i  candidati dovranno presentarsi a scuola 15 minuti prima dell’orario di convocazione e  al termine del colloquio, dovranno allontanarsi dai locali della scuola, evitando di sostare  anche nel cortile
  2. Il candidato dovrà essere munito di documento di riconoscimento e  potrà essere accompagnato da una sola persona
  3. All’ingresso dell’istituto il candidato e l’eventuale accompagnatore dovranno compilare L’AUTOCERTIFICAZIONE ALLEGATA attestante l’assenza di sintomatologia respiratoria o febbre superiore a 37,5 gradi nel giorno dell’espletamento dell’esame e nei tre giorni precedenti, di non essere stato in quarantena o isolamento  domiciliare  negli ultimi 14 giorni, di non essere stato a contatto con persone positive, per quanto di sua conoscenza, negli ultimi 14 giorni ; si precisa che per i candidati minorenni è necessaria che tale attestazione sia firmata dal genitore
  4. Il candidato e l’eventuale accompagnatore dovranno essere muniti sin dall’ingresso dell’edificio scolastico, di mascherina di protezione chirurgica o di comunità, senza obbligo di ulteriori dispositivi di sicurezza. E’ invece raccomandata la frequente  igienizzazione delle mani con i dispenser dislocati in vari punti nell’edificio
  5. All’interno dell’edificio scolastico il candidato dovrà mantenere la distanza di sicurezza di almeno due metri da chiunque. Durante il colloquio d’esame  il candidato potrà conferire togliendo la mascherina, mantenendo sempre i due metri di distanza
  6. Sarà possibile utilizzare i servizi igienici assegnati alla propria commissione, accedendo uno alla volta
  7. Si suggerisce ai candidati di premunirsi di bottiglietta d’acqua personale
  8. Si  precisa che le commissioni d’esame e i candidati avranno accesso ai locali della scuola utilizzando necessariamente gli ingressi loro assegnati e di seguito specificati:
  • V A afm  e V E INT     ingresso   principale         per accedere al Laboratorio Mercurio 1 ° p
  • V B SIA  e V C SIA    ingresso   principale        per accedere al Laboratorio  Calvino  1 ° p
  • V AL  Esabac      ingresso esterno  lato destro (corridoio aula docenti)  per accedere al Laboratorio  URANO 2 ° p
  • V BL   e   V CL    ingresso esterno   lato destro( corridoio aula docenti)  per accedere al Laboratorio  VENERE 2 ° p
  • V GL e V DL    ingresso    lato destro corridoio aula docenti   per accedere al Laboratorio  GIOVE  2 ° p
  • V FL  e V HL    ingresso     piano interrato  palestra per accedere al Laboratorio            MINERVA  -1° p

    SI ALLEGANO

  • AUTOCERTIFICAZIONE PER DOCENTI E STUDENTI
  • INGRESSI COMMISSIONI dal 15 giugno al termine degli esami
  • PROTOCOLLO DI SICUREZZA II SS MARCO POLO
  • INFORMATIVA DIPENDENTI
  • INFORMATIVA FORNITORI

 

Bari,9/6/2020             Il Dirigente scolastico  Prof.ssa Rosa Scarcia